Michele Mezza

Editor

Più articoli di Michele Mezza

La svolta di Facebook: la rabbia sociale contro la democrazia

Nel suo ultimo tomo, Nexus, Yuval Harari ci spiega che le società umane si sono sempre costituite dalla combinazione di una burocrazia e una mitologia, l’una conteneva e governava l’altra. Ora la nuova diarchia fra Trump e Musk al vertice degli stati uniti sembra mirare a sostituire lo spazio pubblico dell’amministrazione statale- la burocrazia- con una sola mitologia, la propria

Big Data e l’Intelligenza Artificiale: il mondo che verrà

“Siamo ad un passaggio non dissimile a quello dell’inizio del ‘900, quando la diffusione dell’energia elettrica trasformò l’idea stessa di attività.”

L’intelligenza artificiale entra in campo

L’intelligenza artificiale sta trasformando ogni esibizione sportiva in un sistema di algoritmi che soppesa e misura non solo l’efficacia dei singoli gesti ma permette di prevedere il futuro di ogni giocatore

L’Intelligenza Artificiale e Hollywood: Una riflessione

Il Cinema Aumentato: Ad un anno dallo sciopero dei sogni Hollywood insegue il giaguaro dell’intelligenza artificiale. Proprio nei giorni in cui cadeva l’anniversario dell’accordo sindacale a Hollywood, è arrivata la notizia della cooptazione di James Cameron, il mitico regista di Titanic e Avatar, nel CDA di Stability AI, società di IA che ha come mission ‘plasmare il futuro di tutti i media visivi’.