La chiesa commemora il luogo dove fu crocefisso Pietro, ospitò uno dei più bei dipinti di Raffaelo (prima che Napoleone se ne impossessasse) e vi si trova la tomba di Beatrice Cenci, eroina protofemminista
A pochi passi dal Velabro, la zona una volta paludosa dove si incaglio-ò la cesta con Romolo e Remo
Chi la costruì e abitò? L’imperatore più odiato – almeno dalla storiografia ufficiale. Nerone.
Mosaici policromi, il frontone di un tempio d’Apollo, una ricca e scintillante ritrattistica statuaria popola la struttura industriale di una centrale elettrica del ‘900. Uno spettacolo unico, anche per la capitale