Simone Riccardi

Editor

Più articoli di Simone Riccardi

Berlino 75, Peter Hujar’s Day: dentro la vita di un grande fotografo

Dalla trascrizione di una conversazione che sembrava perduta, un film di Ira Sachs che vede Ben Whishaw in una prova superlativa

Berlino 75, presentato Blue Moon, di Richard Linklater, un regista mai abbastanza celebrato

Spaccato d’epoca, con Margaret Qualley ed un grande Ethan Hawke, illumina il concorso del festival che Linklater ha già vinto due volte

Berlino 75, presentato Come la notte, del regista italo filippino Liryc Deal Cruz, nella sezione Perspectives

È la storia, a Roma, di due sorelle e un fratello, eredi di una ricca signora, che si ritrovano entro una spirale di silenziosa violenza colonialista

Berlino, 75: Dreams di Michel Franco è un film vuoto, schematico, faticoso da guardare

Il regista messicano, tra i maggiori talenti emersi negli ultimi anni, dopo il suo bellissimo Memory, fatica tremendamente a raccontare una storia.

Festival di Berlino, Mickey 17: ritorno alla grande di Bong Joon-ho, il regista coreano di Parasite

A sei anni dal film premio oscar, firma un film di fantascienza dominato dalla comicità e dalla satira confermandosi un autore chiave degli anni 2000

La Berlinale apre con Das Licht: un film esagerato, facile da odiare, destinato a dividere, ma anche vivo e imprevedibile.

Il suo regista, Tom Tykwer, ha lavorato con le registe di The Matrix e Sense8. E si vede.