Gli azionisti di Cinecittà si riuniranno lunedì per discutere la necessità di un importante intervento finanziario governativo a favore della storica società, intervento che potrebbe costare circa 25 milioni di euro (26,5 milioni di dollari). Le perdite crescenti previste per il 2024 rischiano infatti di azzerare completamente il capitale sociale di Cinecittà.
Fonti vicine a Cinecittà hanno riferito a The Hollywood Reporter Roma che l’assemblea degli azionisti – composta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Ministero della Cultura – ha incontrato il Consiglio di Amministrazione giovedi pomeriggio per due ore. Durante l’incontro si è discusso della necessità, a causa di irregolarità contabili recentemente emerse, di riformulare il bilancio 2023 della società. Questo porterà probabilmente ulteriori perdite per Cinecittà, che ha registrato un passivo di 13,5 milioni di euro (14,3 milioni di dollari) nei primi sei mesi del 2023 e si avvia a chiudere l’anno con una perdita superiore al capitale sociale totale, pari a 22,7 milioni di euro (24 milioni di dollari).
La riunione di giovedi si è concentrata esclusivamente su questioni contabili, e gli azionisti hanno deciso di riconvocarsi lunedì pomeriggio a Roma, quando è prevista l’approvazione formale della rettifica del bilancio 2023. Durante l’assemblea di lunedì verrà inoltre affrontata la delicata questione di un’eventuale azione legale contro l’ex Amministratore Delegato di Cinecittà, Nicola Maccanico, un tema che non è stato possibile trattare per mancanza di tempo nella riunione di venerdì.
I rappresentanti dei due ministeri, insieme al Consiglio di Amministrazione, discuteranno lunedì anche la necessità di un salvataggio finanziario da parte del governo, valutando se erogare i fondi immediatamente o attendere marzo 2025, quando i bilanci completi del 2024 saranno stati pienamente verificati e approvati. Poiché Cinecittà è interamente di proprietà del Tesoro italiano e sotto la supervisione del Ministero della Cultura, è probabile che anche la Corte dei Conti italiana esprima presto un parere sulla questione.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma