
Poche ore dopo che Sony Corporation ha divulgato i suoi risultati sugli utili a Tokyo, il prezzo delle azioni della società alla Borsa di New York è salito grazie ai guadagni delle divisioni audio e giochi. Il segmento musicale della società – che questo trimestre ha visto l’uscita degli album di Tyler the Creator e Bad Bunny, nonché l’incoronazione di Cowboy Carter di Beyoncé come miglior album ai Grammy – ha registrato un aumento delle vendite del trimestre del 14% su base annua, con un aumento dell’utile operativo del 28% nello stesso parametro.
Sony ha dichiarato di aver registrato maggiori entrate dai principali servizi di streaming per la musica registrata e l’editoria musicale.
“L’ascesa dello streaming sta creando maggiori opportunità per la musica dei piccoli artisti: da un successo locale potrebbero passare ad avere un riscontro internazionale”, ha affermato il direttore finanziario Sadahiko Hayakawa in una conference call sugli utili, aggiungendo: “Sony Music Group sta lavorando per scoprire e coltivare artisti e autori di canzoni nelle sue sedi e nei mercati emergenti”.
Nel frattempo, la sua unità Sony Pictures ha registrato minori consegne di serie televisive e minori entrate di licenza dal suo catalogo di prodotti cinematografici. Il lato cinematografico, che annoverava Venom: The Last Dance (478 milioni di dollari al botteghino mondiale) tra le uscite del trimestre, ha registrato un aumento delle vendite del 9% su base annua, anche a causa dell’impatto dell’aggiunta della catena di boutique Alamo Drafthouse.
Ma l’utile operativo è diminuito del 18% su base annua, “principalmente a causa di un aumento dei costi di marketing per le uscite cinematografiche”, ha detto il direttore finanziario di Sony nella conference call. Il prossimo film di Sony Pictures è Paddington in Perù, che uscirà nelle sale americane venerdì.
“Al momento, ci aspettiamo che l’impatto sui risultati del segmento degli incendi in California negli Stati Uniti sia minore – ha aggiunto il dirigente – nel settore cinematografico, si vive ancora l’effetto degli scioperi, come il rinvio all’anno fiscale che termina il 31 marzo 2027 delle uscite cinematografiche dei prossimi film di Spider-Man e Jumanji.
Tuttavia, l’attività di produzione si sta riprendendo.
Nelle tv, il lavoro ai nuovi programmi, che è stata influenzata appunto dagli scioperi, si è quasi stabilizzato”.
Il prossimo film di Spider-Man con Tom Holland, che al momento non ha un titolo, ha una data di uscita prevista per il 24 luglio 2026, mentre Jumanji 3, con Dwayne Johnson, Kevin Hart, Jack Black e Karen Gillan, uscirà nelle sale il 11 dicembre 2026 per Sony Pictures.
Sul fronte dei giochi, le vendite del trimestre sono aumentate del 16%, mentre gli utenti attivi mensili sulle piattaforme PlayStation hanno raggiunto i 129 milioni di account, con un aumento del 5% su base annua. Il gruppo prevede di far uscire in sala Ghost of Yōtei e il sequel di Death Stranding nel 2025. La società ha venduto 9,5 milioni di console PlayStation nel trimestre.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma