Tim Cook, CEO di Apple, ha ricevuto un aumento di stipendio nell’ultimo anno fiscale della società tecnologica leader al mondo. Secondo un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission, il pacchetto retributivo annuale di Cook ha raggiunto i 74,6 milioni di dollari nell’anno fiscale 2024. Questo dopo che Cook ha ricevuto 63,2 milioni di dollari di retribuzione complessiva nell’anno fiscale 2023 e 99,4 milioni di dollari l’anno precedente.
Per l’ultimo anno fiscale, Cook ha guadagnato uno stipendio base di 3 milioni di dollari, lo stesso che ha ricevuto nei due anni precedenti, e altri 58 milioni di dollari in azioni.
Il suo pacchetto retributivo per l’anno fiscale 2024 includeva 12 milioni di dollari in compensi non azionari e 1,52 milioni di dollari in altri compensi. Questo a confronto con l’anno fiscale 2023, quando Cook ha ricevuto 46,9 milioni di dollari in azioni, altri 10,7 milioni di dollari da compensi non azionari e 2,5 milioni di dollari in altri compensi.
Oltre a essere valutata da Wall Street per la domanda di iPhone, gli investitori guardano anche ai ricavi chiave di Apple da Apple TV+, Apple Music e iCloud. Il colosso tecnologico sta anche sviluppando Apple Intelligence, un sistema di intelligenza artificiale per i suoi iPhone e i computer Mac.
Nell’ottobre 2024, Apple ha riportato che il suo business dei servizi ha raggiunto un fatturato di 24,97 miliardi di dollari nel quarto trimestre dell’azienda, un nuovo record assoluto per la società.
Sempre nel deposito SEC di Apple di venerdì, il CFO Luca Maestri ha ricevuto un pacchetto retributivo complessivo che è salito a 27,1 milioni di dollari per l’anno fiscale 2024, rispetto ai 26,9 milioni di dollari dell’anno precedente. E Jeff Williams, COO, ha visto il suo pacchetto retributivo del 2024 aumentare leggermente a 27,1 milioni di dollari in totale, contro i 26,9 milioni di dollari dell’anno precedente.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma