Pro e contro dell’AI in primo piano all’Iberseries, mentre uno sceneggiatore avverte: “Questa tecnologia lascia indietro i creatori”

Nell'ultimo giorno del grande evento di settore a Madrid, le nuove tecnologie sono state al centro dell'attenzione

L’intelligenza artificiale (AI) è stata un argomento di grande attualità, suscitando preoccupazioni per il suo impatto, soprattutto a Hollywood. Non è stata quindi una sorpresa che Iberseries & Platino Industria abbia posto le nuove tecnologie, guidate dall’AI ma anche dai doppi digitali, al centro della scena durante il quarto e ultimo giorno.

Il grande evento dedicato ai contenuti in lingua spagnola e portoghese a Madrid, in Spagna, ha visto una sessione con esperti per esplorare opportunità e rischi. Tra i relatori c’erano Clara Ruipérez, direttrice della strategia legale per i contenuti, i brand e la trasformazione digitale di Telefónica, Ignacio Lacosta, fondatore di XReality Studios, la sottosegretaria alla Cultura Carmen Páez, Óscar Olarte, co-fondatore e CEO di Mr Factory, e Curro Royo, sceneggiatore (serie HBO/Max Spagna Come l’acqua per il cioccolato) e vicepresidente di DAMA, che gestisce i diritti di remunerazione per i creatori audiovisivi in Spagna.

“Questa tecnologia lascia indietro i creatori”, ha avvertito Royo. “Il mostro è stato nutrito con il nostro lavoro” e “è qui per restare”. Ha chiesto protezioni per i creativi e le loro opere, nonché una discussione sulla compensazione finanziaria per chi ne è colpito, domandando: “Cosa resta per noi?”.

All’inizio della settimana, Platino Educa, la piattaforma educativa dell’evento, ha proiettato il nuovo film Justicia Artificial di Spagna e Portogallo. Scritto e diretto da Simón Casal, il film è interpretato da Verónica Echegui, Tamar Novas, Alba Galocha e Alberto Ammann.

“In un futuro prossimo, il governo intende sostituire i giudici con software di intelligenza artificiale, impegnandosi a automatizzare e depoliticizzare efficacemente il sistema giudiziario”, spiega una sinossi. “Carmen Costa, una giudice di alto livello, è stata invitata a valutare questa nuova procedura. Tuttavia, quando il creatore del software viene trovato morto, si rende conto che la sua vita è in pericolo”. Una delle domande chiave sollevate dal film è: Preferiresti essere giudicato in tribunale da un umano o da un’intelligenza artificiale?

This content was entirely crafted  by Human Nature THR-Roma