Evan Wright, l’autore di “Generation Kill” è morto a 59 anni

Secondo il medico legale della contea di Los Angeles, Wright se ne è andato il 12 luglio a causa di un colpo di arma da fuoco alla testa nella sua residenza di Los Angeles.

Nelle settimane che hanno preceduto la sua morte, Wright stava promuovendo il nuovo documentario per Max Teen Torture, Inc., in cui raccontava la sua esperienza nei programmi di rieducazione giovanile e in particolare il periodo trascorso a The Seed, un cosiddetto programma “spaventa giovani” della Florida del Sud per adolescenti ad alto rischio. In alcuni post su X.com pubblicati nell’ultima settimana, Wright aveva scritto dell’esperienza e del legame percepito con altri sopravvissuti a questi controversi programmi, molti dei quali sono stati chiusi e riesaminati a causa dei permanenti traumi che possono derivare dagli abusi estremi subiti in quelle strutture. “Ogni volta che vedo vittime di questi programmi parlare apertamente, penso sempre: ‘Quello è mio fratello o mia sorella.’ Sento un legame con chiunque abbia vissuto questa esperienza.

Poi ho visto la testimonianza di Paris Hilton e ho capito: ‘Oh, cavolo, anche lei è mia sorella!’ Ma sì, siamo una grande famiglia disfunzionale,” ha scritto Wright l’11 luglio, facendo riferimento alla testimonianza della Hilton davanti alla Commissione per i modi e i mezzi della Camera a giugno.Il reportage alla base di Generation Kill, il libro di memorie del 2004 in cui Wright racconta la sua esperienza al seguito del corpo dei Marines degli Stati Uniti in Iraq e Afghanistan durante un incarico per la rivista Rolling Stone, gli è valso nello stesso anno un National Magazine Award per l’eccellenza giornalistica. “The Killer Elite” segue il plotone Bravo Company del 1° battaglione da ricognizione, o come recita la presentazione del libro, “i professionisti orgogliosi e temprati che si occupano dell’esportazione americana più specializzata: l’ultraviolenza” all’apice dell’invasione dell’Iraq e dell’Afghanistan da parte degli Stati Uniti durante la cosiddetta “guerra al terrore” dell’amministrazione Bush.”Abbiamo perso un ottimo giornalista e narratore. Il contributo di Evan alla sceneggiatura e alle riprese di Generation Kill è stato fondamentale”, ha scritto domenica sui social media David Simon, showrunner della serie e di The Wire. “Era affascinante, divertente e un po’ selvaggio, come lo sono molti giornalisti. Tanti momenti da ricordare scrivendo a Baltimora e sul set in Africa.” Nel corso della sua carriera, Wright ha scritto altri quattro libri: Hella Nation: Looking for Happy Meals in Kandahar, Rocking the Side Pipe, Wingnut’s War Against the GAP, and OtherAdventures with the Totally Lost Tribes of America (una raccolta di reportage pubblicati su Rolling Stone e Vanity Fair nel 2009), American Desperado: My Life – From Mafia Soldier to Cocaine Cowboy to Secret Government Asset (con Jon Roberts) del 2011, un resoconto della vita di quest’ultimo come presunto “capo del trasporto” del cartello di Medellin, e How to Get Away with Murder in America del 2012, il suo libro sull’agente della CIA al centro di una massiccia indagine dell’FBI.Wright è nato a Cleveland e cresciuto a Willoughby, in Ohio, da genitori avvocati. È stato espulso dalla scuola privata di Hawken per aver venduto marijuana e quindi spedito a The Seed, dove ha subito abusi inflitti dallo staff non autorizzato della struttura. Ha frequentato la Johns Hopkins University di Baltimora e il Vassar College di Poughkeepsie, New York, dove ha conseguito una laurea in storia medievale. Come giornalista, ha iniziato la sua carriera intervistando il leader sudafricano e principe Zulu Mangosuthu Buthelezi e ha avuto un periodo come redattore di intrattenimento e recensore di porno per Hustler. Ben presto Wright ha iniziato a comporre lunghi articoli su personaggi e argomenti controversi per testate nazionali in uno stile che il New York Times ha definito “sfumato e basato sui dettagli”, con l’aggiunta di una discreta dose di umorismo nero. Wright lascia la moglie, Kelli, e i suoi tre figli.

This content was entirely crafted  by “Human Nature” THR-Roma