Alice nel paese delle anteprime

Nella sezione parallela e indipendente della Festa del cinema di Roma, "Alice nella città" ci sono dei film in anteprima mondiale, masterclass, eventi e restauri. Fra le collaborazioni con la Festa del cinema di Roma c’è anche la presentazione de "Il ragazzo dai pantaloni rosa" sulla storia di Andrea Spezzacatena, bullizzato e suicida a 15 anni 

Sezione autonoma e parallela della Festa del cinema di Roma, Alice nella città – diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli – propone un programma ricco di film, eventi, masterclass. L’evento speciale dedicato a Francis Ford Coppola, con la proiezione di Megalopolis e la successiva masterclass del regista che ha ripercorso la sua pazzesca carriera, è stato realizzato in collaborazione fra Festa di Roma e Alice. E non era che l’inizio. 

Sono 14 le opere in concorso, 5 i film fuori concorso, più altri undici film nella sezione Panorama Italia. In programma anche 2 restauri e 40 cortometraggi. Il focus è sempre sui temi legati alla adolescenza. 

Tra le anteprime in coproduzione con la Festa del cinema di Roma, anche Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri, il film che racconta la storia di Andrea Spezzacatena, il ragazzo quindicenne che nel 2012 si tolse la vita dopo aver subito atti di bullismo, e 100 di questi anni, film collettivo composto da otto cortometraggi diretti da protagonisti della commedia italiana contemporanea, per celebrare i 100 anni dell’archivio Luce. 

Il film vede corti diretti da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia. Il risultato è un omaggio divertito a un secolo di memoria audiovisiva. 

Oggi, domenica 20 ottobre, viene presentato in anteprima mondiale ad Alice nella città il film-concerto Andrea Bocelli 30: The Celebration, diretto da Sam Wrench. Il film racconta l’evento di tre giorni che Bocelli ha tenuto in Italia per celebrare il suo trentesimo anniversario nella musica. Alle 12:00 il tenore incontrerà il pubblico nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della musica. Alle 20:30 verrà proiettato il film all’Auditorium Conciliazione. 

Ferzan Ozpetek. Foto @Festa del cinema di Roma

Martedì 22 ottobre Alice nella città rende omaggio al regista Ferzan Ozpetek con il Premio via Condotti, istituito nel 1977 e conferito ogni anno a chi “non romano, ama Roma e ne è riamato”. Alle 16:00 ci sarà una masterclass del regista nella sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della musica, e alle 18:30 la premiazione  presso la terrazza de La Lanterna Roma. “Il riconoscimento a Ferzan Ozpetek, una delle voci del cinema d’autore più apprezzate in Italia e all’estero, dà l’avvio ad una importante collaborazione con la Fondazione Musica per Roma”, dichiarano i direttori artistici di Alice nella città.

Scema del film “Il giovedì” di Dino Risi. Foto @Festa del cinema di Roma

Nella sezione “Quei ragazzi”, Alice nella città presenta il restauro del film Il giovedì di Dino Risi, curato dalla Cineteca Nazionale – Centro sperimentale di cinematografia. La proiezione si svolgerà al cinema Adriano di Roma il 19 ottobre alle 20:00. “Abbiamo pensato di festeggiare il centenario della nascita di Walter Chiari realizzando questo restauro”, dice Gianluca Giannelli, condirettore di Alice nella città. “Ringrazio molto, per questa operazione, il conservatore del CSC-Cineteca Nazionale Steve Della Casa”. 

This content was entirely crafted  by Human Nature THR-Roma