Il nuovo docufilm su Padre Pio, esplora la vita e le opere di uno dei Santi più venerati del ventesimo secolo, noto ai più per i numerosi miracoli attribuiti alla sua intercessione.
Padre Pio: uomo di speranza e di guarigione, ripercorre le tappe fondamentali della vita del capouccino, dalla sua nascita nel 1887, fino alla sua morte nel 1968. Attraverso interviste, testimonianze e ricostruzioni storiche, il film offre uno sguardo a 360 gradi sul carisma del frate, particolarmente noto per i suoi doni soprannaturali, tra cui le stimmate, e per la sua capacità di guarigione spirituale e fisica.
La Saint Pio Foundation ha scelto di rendere disponibile gratuitamente il docufilm sulle proprie piattaforme online, offrendo così a un pubblico internazionale la possibilità di approfondire la conoscenza di Padre Pio. Questa iniziativa è stata realizzata in collaborazione con EWTN, uno dei principali network televisivi cattolici al mondo, che si occuperà della distribuzione del film.
L’obiettivo del progetto è quello di portare un messaggio di speranza e fede, ricordando come la vita di Padre Pio continui a ispirare milioni di fedeli in tutto il mondo. Il frate, infatti, è stato un faro spirituale per moltissimi, dedicando la sua vita alla preghiera, alla confessione e al conforto dei sofferenti.
Padre Pio: uomo di speranza e di guarigione, sarà disponibile in streaming gratuito per tutto il mese di settembre, permettendo a chiunque di celebrare la memoria del Santo e di riflettere sul suo insegnamento, incentrato sull’amore per Cristo, la carità e la preghiera.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma