Camille Cottin è stata scelta come maestra di cerimonia del 77° Festival di Cannes, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio. Presenterà quindi le serate di apertura e di chiusura della kermesse. Nel 2023, Chiara Mastroianni aveva ricoperto il ruolo.
Le opere selezionate per il festival saranno rese note l’11 aprile. Greta Gerwig, direttrice di Barbie, presiederà la giuria del Concorso, responsabile della prestigiosa assegnazione della Palma d’Oro, mentre Xavier Dolan sarà il presidente della sezione “Un Certain Regard”.
C’est officiel, Camille Cottin animera les Cérémonies d’ouverture et de clôture du 77e Festival de Cannes ✨
Révélée dans la série “Dix pour Cent”, la comédienne française a monté les marches rouges en 2019 pour “Chambre 212” et en 2021 pour “Stillwater”. #Cannes2024 pic.twitter.com/Lo2Vji2neV— Festival de Cannes (@Festival_Cannes) March 15, 2024
Chi è Camille Cottin
Cottin è diventata famosa recitando nella versione originale di Call My Agent affermandosi come una delle interpreti francofone più amate dai registi hollywoodiani, recitando in film come Allied di Robert Zemeckis, House of Gucci di Ridley Scott, Assassinio a Venezia di Kenneth Branagh e la serie Killing Eve.
Nel 2015, il film Connasse, princesse des cœurs, coproduzione franco-belga di Éloïse Lang e Noémie Saglio, le ha valso una nomination come miglior promessa femminile ai Premi César.
Nel 2017, ha recitato al fianco di Juliette Binoche in Tale madre tale figlia. Successivamente, sul grande schermo, ha preso parte a diversi film tra cui L’hotel degli amori smarriti (2019) di Christophe Honoré, Il mistero Henri Pick (2019) di Rémi Bezançon, La ragazza di Stillwater (2021) di Tom McCarthy, Golda (2023) di Guy Nattiv e Ricomincio da me (2023) di Nathan Ambrosioni.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma