Il regista di Smile, Parker Finn, si sta avventurando in un territorio alieno. Si è infatti unito a Robert Pattinson per realizzare il remake di Possession, cult horror psicologico e soprannaturale del 1981 scritto e diretto dal regista polacco Andrzej Żuławski.
Il progetto ha attirato l’attenzione e si è scatenata una guerra di offerte tra A24, Netflix, Paramount, Sony e Warner Bros. Il processo è nelle fasi iniziali: secondo le fonti, gli incontri si terranno questa settimana e altre società potrebbero entrare nella mischia. Parker Finn scriverà la sceneggiatura, dirigerà e produrrà attraverso il suo marchio Bad Feeling. Pattinson produrrà attraverso la sua casa di produzione Icki Eneo Arlo.
Il suo coinvolgimento come attore sarà chiarito più avanti, man mano che la sceneggiatura e i programmi si svilupperanno. La produzione è affidata anche a Roy Lee della Vertigo Entertainment, che ha contribuito alla produzione del film Barbarian di Zach Cregger.
Ambientato a Berlino Ovest, Possession vede protagonista Sam Neill nei panni di una spia che torna a casa dalla moglie, interpretata da Isabella Adjani, e dal figlio. Non tutto è tranquillo sul fronte coniugale, poiché la moglie chiede il divorzio e la coppia scende in un ciclo distruttivo che non solo include infedeltà e negligenza, ma sfocia nell’omicidio, in una creatura aliena tentacolare e in doppelganger.
Possession, dal classico al remake
Il film è una meditazione di Żuławski sul matrimonio, scritta come reazione al suo stesso rapporto in crisi. Il film, una coproduzione internazionale tra Francia e Germania, non è stato un successo né ha avuto un’accoglienza particolarmente positiva quando è stato distribuito, ma ha acquisito lo status di cult.
L’accoglienza dei lanci è stata estremamente positiva, con i dirigenti che hanno parlato di una storia “strampalata” e “fuori dagli schemi”, ma anche del suo forte potenziale commerciale. Anche le modalità di commercializzazione dell’eventuale film fanno parte delle conversazioni. Finn, che è nella fase di post-produzione di Smile 2, con Possession sta guardando oltre il suo franchise horror, puntando a qualcosa di più ampio ed elevato, ma anche più intimo.
Dopo aver girato un paio di cortometraggi, Finn ha debuttato nel lungometraggio con Smile, che è diventato il più grande successo horror del 2022, incassando oltre 216 milioni di dollari in tutto il mondo. La premessa del film, costato 17 milioni di dollari, era incentrata su un’entità soprannaturale che spingeva le persone a suicidarsi.
Sulla scia di quel successo, il regista ha firmato un contratto di prima visione con la Paramount e si è lanciato in Smile 2. Pattinson non si vede sul grande schermo dal film The Batman del 2022 e tornerà nel gennaio 2025 con Mickey 17 di Bong Joon Ho.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma