Lelouch, icona indiscussa del cinema francese e parigino doc, è conosciuto a livello internazionale per aver diretto numerosi capolavori che hanno segnato la storia del cinema. Il Direttore della Mostra, Alberto Barbera, afferma: “Claude Lelouch è uno dei maggiori autori del cinema francese, interprete eccellente della sua ‘qualità’ ancorché estraneo alle sue principali correnti, e molto prolifico, avendo diretto oltre sessanta lungometraggi”. Cinefilo precoce, autore di corti e video musicali, direttore della fotografia, sceneggiatore, attore e produttore, Lelouch raggiunge il successo internazionale nel 1966 con il film Un uomo, Una Donna (Un homme et Une Femme) vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes e di due Premi Oscar nel 1967, tra cui quello per il miglior film straniero.
Tra i suoi film più iconici ricordiamo Vivere Per Vivere (1967), vincitore del Golden Globe come miglior film straniero, e Les Uns et les Autres (1981), un’epopea che attraversa diverse generazioni raccontando le storie intrecciate di famiglie francesi, tedesche, russe e americane, considerato uno dei film più ambiziosi di Lelouch. Il 2 settembre, in occasione della prima mondiale del suo ultimo film, Finalement, Lelouch riceverà il premio alla carriera. La pellicola, presentata fuori concorso, vanta un cast stellare che include Kad Merad, Elsa Zylberstein, Michel Boujenah, Sandrine Bonnaire, Barbara Pravi e Françoise Gillard.
Con questo riconoscimento, Lelouch si unisce a una prestigiosa schiera di cineasti premiati da Cartier, tra cui spiccano nomi come Wes Anderson, Ridley Scott, Ettore Scola e Costa-Gavras. Il Cartier Glory to the Filmmaker Award è ormai un appuntamento fisso e molto atteso della Mostra del Cinema di Venezia. Dal 2007, anno di nascita del riconoscimento che fu assegnato al regista giapponese Takeshi Kitano, questo premio celebra una personalità che ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico, e Claude Lelouch rappresenta perfettamente l’essenza di questo riconoscimento. Venezia si prepara così ad accogliere uno dei più grandi registi francesi di sempre, in un’edizione che si preannuncia ricca di emozioni e sorprese.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma