L’ex supermodella Naomi Campbell è stata bandita dal lavoro per beneficenza nel Regno Unito per cinque anni dopo, che si è scoperto che i fondi erano stati spesi per hotel di lusso e trattamenti spa. L’icona britannica Campbell era fiduciaria di Fashion for Relief, ma un’indagine della Charity Commission ha rivelato che l’organizzazione non devolveva l’intero importo dei fondi raccolti. “Pagamenti non autorizzati” erano stati spesi in sigarette e sicurezza per la Campbell, tra altre cose.
La charity è stata fondata nel 2005 dalla modella per raccogliere fondi contro la povertà e sostenere giovani economicamente svantaggiati attraverso sfilate di moda benefiche.
La Campbell ha dichiarato all’AP giovedì “L’ho appena scoperto oggi e sono estremamente preoccupata”, spiegando di non essere la persona “al controllo” di Fashion for Relief o delle sue spese.
È stata bandita dall’attività di beneficenza per cinque anni insieme ad altre due fiduciarie, Bianka Hellmich e Veronica Chou, escluse rispettivamente per nove e quattro anni.
Il team della Campbell non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento da parte del The Hollywood Reporter.
L’indagine ha rivelato che pagamenti non autorizzati per un totale di 290.000 sterline (388.000 dollari) per servizi di consulenza erano stati effettuati a Hellmich, violando la costituzione della charity.
I gestori nominati dalla Commissione hanno garantito il rimborso dei fondi alla charity. Questi sono stati utilizzati per effettuare pagamenti ad altre due organizzazioni benefiche, Save the Children Fund e Mayor’s Fund for London, oltre a coprire i debiti di Fashion for Relief.
L’indagine ha esaminato le spese di Fashion for Relief tra aprile 2016 e luglio 2022, rilevando che solo l’8,5% dei fondi raccolti era stato utilizzato per sovvenzioni benefiche.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma