
Google aggiornerà Google Maps negli Stati Uniti per rispecchiare l’ordine esecutivo del presidente Donald Trump, che richiede di rinominare il Golfo del Messico in Golfo d’America e di utilizzare il nome ufficiale di Mount McKinley al posto di Denali. In un post pubblicato su X, Google ha spiegato che le modifiche proposte a Maps derivano da aggiornamenti ufficiali del Geographic Names Information System del governo statunitense, un database che raccoglie informazioni su nomi e localizzazioni.
“Abbiamo ricevuto alcune domande sui nomi utilizzati in Google Maps”, ha twittato Google lunedì. “Abbiamo una pratica consolidata nell’ applicare i cambiamenti di nome quando vengono aggiornati dalle fonti ufficiali del governo. Per quanto riguarda le caratteristiche geografiche negli Stati Uniti, ci basiamo sugli aggiornamenti del Geographic Names Information System (GNIS). Quando accade, aggiorniamo rapidamente Google Maps negli Stati Uniti per mostrare Mount McKinley e il Golfo d’America.”
L’azienda ha aggiunto: “E’ una pratica consolidata anche questa convenzione: quando i nomi ufficiali differiscono da paese a paese, gli utenti di Maps vedono il nome ufficiale locale. Tutti gli altri nel resto del mondo vedono entrambi i nomi. Ciò vale anche in questo caso.”
Il 20 gennaio, Trump ha firmato un ordine esecutivo che richiede al Dipartimento dell’Interno di rinominare il Golfo del Messico in Golfo d’America e di ripristinare il nome Mount McKinley, abbandonando il cambio di denominazione in Denali introdotto durante l’amministrazione Obama, in tutte le mappe e comunicazioni ufficiali del governo federale statunitense.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma