Nella serata di lunedì si è tenuta un’ennesima riunione di crisi per affrontare le gravi difficoltà finanziarie di Cinecittà, con la partecipazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), azionista unico della società, e del Ministero della Cultura, ente responsabile della supervisione.
Secondo fonti vicine a Cinecittà interpellate da The Hollywood Reporter Roma, nel corso dell’incontro, durato due ore, i rappresentanti dei ministeri hanno analizzato la situazione di crisi e definito le misure urgenti da adottare per risanare la storica istituzione cinematografica romana.
Le ingenti perdite accumulate nell’esercizio corrente eroderanno completamente il capitale sociale di Cinecittà, pari a 22,7 milioni di euro, rendendo indispensabile un intervento finanziario da parte del Governo per scongiurare il fallimento tecnico.
Il soci hanno discusso un eventuale piano di salvataggio che prevede un’iniezione di capitale superiore a 20 milioni di euro, a carico del bilancio pubblico. Tuttavia, la decisione finale è stata rinviata a marzo, in attesa della finalizzazione e della certificazione del bilancio d’esercizio da parte di un revisore indipendente.
Nel corso della riunione è emersa anche la necessità di rettificare il bilancio del 2023. Il consiglio di amministrazione di Cinecittà era stato informato, poco più di una settimana fa, dell’esistenza di irregolarità contabili. A seguito di un’ispezione condotta da PriceWaterhouseCoopers, i ministeri hanno preso atto delle conclusioni, che implicano la necessità di rideterminare il bilancio 2023. È probabile che la rettifica comporti la registrazione di una perdita a fronte dell’utile precedentemente dichiarato.
La riunione, tenutasi a Roma in orario straordinario e conclusasi dopo le 21:00, prevedeva anche la discussione di un’eventuale azione legale nei confronti di Nicola Maccanico, ex amministratore delegato di Cinecittà. Tuttavia, l’assemblea dei soci ha non deciso di rinviare la trattazione di questo delicato argomento a giovedì.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma