“Emilia Pérez” il mattino ha l’oro in bocca ! con ben dieci nomination ai Golden Globes, diventando così il film (commedia o musicale) più nominato nella storia del premio. Ha superato “Barbie” dell’anno scorso e “Cabaret” del 1972, che avevano ottenuto nove nomination ciascuno. (Il detentore del record assoluto è “Nashville” del 1975, che però gareggiava nella categoria drammatica).”
“Emilia Pérez” è stato un vero trionfo a Cannes, con Netflix che si è assicurato i diritti di distribuzione subito dopo il suo debutto al festival di maggio. Il film racconta la storia di Emilia (Karla Sofía Gascón), leader di un cartello, che assume l’avvocato Rita (Zoe Saldaña) per inscenare la propria morte e poter finalmente vivere la sua vera identità di donna.
Oltre alla nomination come miglior film musical o commedia e miglior film non in lingua inglese, “Emilia Pérez” ha ottenuto candidature anche per Karla Sofía Gascón (miglior attrice in un musical o commedia), Selena Gomez e Zoe Saldaña (entrambe candidate come migliori attrici non protagoniste).
Il regista Jacques Audiard è stato nominato per la miglior regia e la miglior sceneggiatura.
Clément Ducol e Camille sono stati riconosciuti per la colonna sonora e per le canzoni “El Mal” e “Mi Camino.”
Per quanto riguarda le vittorie, “Barbie” si è aggiudicata sei premi l’anno scorso, mentre “Cabaret” ne ha vinti sette. “Nashville”, il film più nominato di tutti i tempi, ne ha vinto solo uno, per la miglior canzone originale. Il destino di “Emilia Pérez” negli annali dei record sarà svelato il 5 gennaio, quando la cerimonia di premiazione andrà in onda sulla CBS.
(Piccola nota per i cinefili più attenti: Jacques Audiard è un regista francese noto per film come “Il profeta” e “Dheepan”, entrambi vincitori della Palma d’Oro a Cannes. Sarà interessante vedere come il suo stile autoriale si sia confrontato con un genere come il musical.)
Il produttore dei Golden Globes, Dick Clark Productions, è di proprietà di Penske Media Eldridge, una joint venture tra Penske Media Corporation ed Eldridge, proprietaria anche di The Hollywood Reporter.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma