Ma è Longlegs a rubare la scena, registrandosi come il miglior debutto per un horror indipendente nell’ultimo decennio, con un incasso di 22,6 milioni di dollari. Si tratta di un thriller diretto da Osgood Perkins, con Maika Monroe e Nicolas Cage. Il film, distribuito in 2.510 sale, segna il miglior weekend di apertura di sempre per la Neon, la casa di produzione premio Oscar di “Parasite”.
Un risultato straordinario anche per Nicolas Cage, che non raggiungeva un risultato del genere dai tempi di Il Mistero Delle Pagine Perdute: Il Libro dei Segreti, uscito nel 2007.Intanto, Inside Out 2. che potrebbe diventare il film d’animazione con il maggior incasso di tutti i tempi, ha incassato un totale mondiale di 1,35 miliardi di dollari, facendo raggiungere alla Disney la soglia dei 2 miliardi di dollari di ricavo internazionale nel 2024.
A Quiet Place della Paramount non perde terreno piazzandosi al quarto posto, nonostante l’ingresso di Longlegs, mentre Apple Original Films debutta con la commedia romantica Fly Me To The Moon di Greg Berlanti, con Scarlett Johansson e Channing Tatum. Il film ha registrato un incasso di 10 milioni di dollari in 3.356 sale, un risultato modesto ma in linea con le aspettative per un film rivolto a un pubblico più adulto.
This content was entirely crafted by “Human Nature” THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma