L’idea di Europa nei linguaggi della forma. Un percorso.

L’arte può offrire una risposta alla domanda su cosa significhi essere europei?

  • ARTS

Pelle traslucida e uniforme come vetro con la glass skin? La storia dell’arte, da Antonello da Messina a Caravaggio, ci aveva già lavorato. Eccome

Dalla pittura fiamminga alla luce barocca, il fascino della pelle radiosa attraversa i secoli e si trasforma in un'icona di bellezza eterna.

  • ARTS

Art Playlist/ Venti di guerra infuriano nel mondo, ecco 6 opere di scultura e pittura che ne raccontano ll fascino sinistro e l’orrore

Sangue, gloria, memoria. L'arte ha sempre raccontato la guerra: dalle colonne imperiali alle tele della propaganda, fino alle grida silenziose di Guernica. Oggi, con un mondo sull'orlo di un nuovo riarmo, il conflitto torna protagonista nell'immaginario visivo.

  • ARTS

“Se dovessi ridisegnare l’Oscar? Mi ispirerei a Matisse”

Conversazione con Marco Innocenti che, dopo più di 300 manifesti di film (per Salvatores, Verdone, Archibugi e tantissimi altri) lavora a collage digitali gremiti di cinema, sport e quadri famosi

  • ARTS

Prima di Emilia Pérez, la transessualità nell’arte. Una compilation

Nell’anno in cui la rappresentazione non binaria dell’identità sessuale raggiunge il palco dell’Oscar, ecco un viaggio nel mondo dell’arte che non l’ha mai ignorata

  • ARTS

Pompei, la scoperta del secolo: emerge una nuova “Sala dei Misteri” con affreschi dionisiaci

Un fregio monumentale a grandezza naturale raffigurante riti iniziatici e il corteo di Dioniso riemerge dagli scavi della Regio IX, aggiungendo nuovi tasselli alla comprensione dei culti segreti dell’antichità.

  • ARTS

Capolavori in saldo: quando un mercatino nasconde un’opera d’arte

Cinque capolavori scovati tra cianfrusaglie. Bancarelle e soffitte, cinque storie incredibili: che hanno reso milionari i loro ignari possessori

  • ARTS

NON SOLO COLOSSEO/4 – San Pietro in Montorio

La chiesa commemora il luogo dove fu crocefisso Pietro, ospitò uno dei più bei dipinti di Raffaelo (prima che Napoleone se ne impossessasse) e vi si trova la tomba di Beatrice Cenci, eroina protofemminista

  • ARTS

Autocrati, dittatori, imperatori: da Napoleone a Stalin, ritratto dell’autoritarismo attraverso i secoli

Chi si immaginava, un decennio fa, che un presidente russo potesse minacciare l’Europa e invadere l’Ukraina come Hitler la Polonia e uno americano potesse maltrattare la premier danese perché vuole occupare la Groenlandia? I mass media non possono che subirli, ma l’arte li conosce bene. Ecco una galleria di celebri quadri che mostrano la verità sul potere assoluto

  • ARTS

La Gioconda trasloca? Il sorriso enigmatico è più enigmatico che mai, non per il mistero, ma perché si fatica persino a vederlo tra spintoni e gomitate

Il Louvre valuta nuove soluzioni per proteggere il capolavoro di Leonardo, mentre la Lombardia si propone provocatoriamente come custode temporanea

  • ARTS

L’irriverenza antropomorfa di Pietro Spirito: Quando l’arte si maschera da animale e ride del digitale

Un viaggio tra ceramiche dissacranti, acquerelli ironici e dipinti che flirtano col caos

  • ARTS

Perché il 2024 è stato l’anno del Whiskey

Successi trans-generazionali come “A Bar Song (Tipsy),” di Shaboozey, “Too Sweet” di Hozier e “Whiskey Whiskey” di Moneybagg Yo con Morgan Wallen sono solo alcuni dei motivi

  • ARTS

Le dieci canzoni migliori del 2024

Da un diss track al vetriolo trasformato in un tormentone internazionale a un duetto con due regine del pop a un groove R&B scoppiettante di nostalgia per gli anni ’90: il music editor di THR ha scelto i suoi brani preferiti dell’anno

  • ARTS

L’arte che riscrive Roma: i silos di Piazza Venezia come nuova costellazione urbana

Tra memoria storica e visioni contemporanee, il progetto "MURALES: Arte contemporanea in metro" trasforma i cantieri della linea C in un palcoscenico per l’arte, unendo archeologia e innovazione in un dialogo senza tempo.

  • ARTS

I 10 Migliori Album del 2024

Da una lezione di storia incredibilmente ambiziosa al culmine della carriera per un’icona del R&B, al debutto straordinario di due stelle nascenti, i critici musicali di THR indicano le loro uscite preferite

  • ARTS

Filippo Sorcinelli: L’Armonia Invisibile del Sacro e del Profano

Creatore di essenze e simboli, sarto di due Papi e profumiere di fama mondiale, racconta la bellezza che nasce dall’ombra e dal silenzio

  • ARTS

Presentata all’Aeroporto di Fiumicino, la scultura “Getto di Luce” dell’artista albanese Helidon Xhixha

Un potente simbolo nella scultura che troneggia all’esterno del Terminal 1

  • ARTS

Quando il vetro e la luce riscrivono l’arte: Da Corte e Guidi al MAXXI

Due mostre, due visioni: Alex Da Corte e Guido Guidi trasformano il MAXXI in un laboratorio di percezione, dove il fragile si fa eterno e il quotidiano diventa poesia

  • ARTS

Miami Art Week 2024: gli spettacoli migliori, le collaborazioni con la moda e gli eventi gastronomici durante Art Basel (in aggiornamento)

Mentre i festaioli di Hollywood affluiscono in Florida, THR presenta la guida completa al tripudio dell’arte – e a tutto quello che le si accompagna

  • ARTS

Il Ministro della Cultura va a Milano per la riapertura del Palazzo Citterio

Dopo cinquant’anni di attesa, Milano celebra la rinascita di Palazzo Citterio, cuore pulsante della "Grande Brera". Tra capolavori senza tempo, innovazione architettonica e visioni contemporanee, un nuovo dialogo tra memoria e modernità prende vita sotto gli occhi della città e del mondo

  • ARTS