In America c’è polemica sulla partecipazione di Anna Delvey, la famerigata impostore, a “Dancing With the Stars”

Anna Delvey (vero nome Anna Sorokin) è conosciuta come la truffatrice e falsa ereditiera tedesca che ha presumibilmente ingannato diversi membri dell'élite di Manhattan.

Le conduttrici di The View (programma influente di ABC TV) non sono affatto contente della partecipazione di Anna Delvey alla prossima stagione di Dancing with the Stars (Ballando con le Stelle in Italia) sulla ABC.

La Delvey, il cui vero nome è Anna Sorokin, è nota per la sua condanna per frode, si era finta un’ereditiera tedesca truffando l’élite di Manhattan e ottenendo centinaia di migliaia di dollari in contanti, beni e servizi. La sua storia è stata raccontata nell’articolo di Jessica Pressler per il New York Magazine e poi adattata in una serie Netflix, Inventing Anna, con Julia Garner nel ruolo della protagonista e Shonda Rhimes come showrunner.

La Delvey è stata rilasciata dal carcere nel 2021 dopo aver scontato quattro anni di prigione, ma da allora è agli arresti domiciliari mentre combatte una causa per la sua estradizione. Alla domanda su cosa l’abbia spinta a partecipare al programma di ballo, la Delvey ha ammesso di aver ottenuto il permesso dall’Immigration and Customs Enforcement (ICE) degli Stati Uniti.

“Mi hanno praticamente convinta a farlo. Ho ottenuto il permesso dall’ICE e a quel punto era troppo tardi per tirarmi indietro”, ha detto la Delvey a The Hollywood Reporter mercoledì, dopo che il cast è stato rivelato su Good Morning America. La Delvey indosserà un braccialetto elettronico mentre gareggia.

Durante la trasmissione di giovedì di The View, che va in onda anche sulla ABC, Whoopi Goldberg ha espresso le sue opinioni sulla scelta del cast e sulle dichiarazioni della Delvey riguardo al permesso ottenuto.

“Ripenso a tutte le famiglie che hanno avuto membri arrestati dall’ICE, che sono andati in tribunale per riavere il padre, il fratello o la madre, e questa donna, a lei hanno dato il permesso di fare ciò,” ha detto la Goldberg. “Dovrei pensare che c’è una ragione? Esiste un doppio standard con l’ICE?”

La co-conduttrice Sunny Hostin ha aggiunto: “Ha truffato così tante persone, ha scontato circa due anni in prigione e poi altri 18 mesi per aver violato il visto. E ha commesso a quel punto un altro crimine. E qual è la punizione? Un braccialetto elettronico decorato e un posto in un programma televisivo.”

“Mi piace che ci sia un percorso di riscatto, ma quando ci saranno delle conseguenze per le azioni compiute dalle persone?” ha chiesto la Hostin.

Joy Behar ha suggerito che la ABC dovrebbe produrre uno spin-off intitolato Dancing with the Felons.

Anche la co-conduttrice Alyssa Farah Griffin ha dichiarato che è favorevole a un percorso di redenzione solo se la persona ha ammesso i propri errori e se n’è assunta la responsabilità, cosa che la Delvey sembra non aver fatto: “Deve ancora soldi a delle persone. I truffatori tendono a rimanere truffatori.”

Quando la Behar ha osservato che la Delvey resta nel programma perché “è carina”, la Goldberg ha risposto: “Beh, questo dà un po’ fastidio. E, sai, anche a me piacciono le persone carine. Però c’è da dire che sento la gente lamentarsi di ciò che sta succedendo al confine, e di tutte queste persone che non dovrebbero essere qui, ma poi succede questo… ma che diavolo, siete seri?”

La Goldberg ha anche suggerito che scegliere la Delvey per il cast è un “insulto” per molte persone che stanno cercando di rientrare nel Paese e per le famiglie separate.

Dancing with the Stars tornerà martedì 17 settembre sulla ABC e Disney+ ed è disponibile in streaming il giorno successivo su Hulu.

This content was entirely crafted  by Human Nature. THR Roma