
Angelina Jolie ha presentato il suo ultimo progetto, Maria, diretto da Pablo Larraín, nel prestigioso Chinese Theater, sabato scorso durante AFI Fest di Los Angeles, completando un percorso che ha toccato anche i festival di Venezia, Telluride e New York. Nel film, Larraín, già noto per le sue esplorazioni dei ritratti di Jackie Kennedy e della Principessa Diana, racconta gli ultimi, difficili, giorni di Maria Callas nella Parigi degli anni ’70, mentre la famosa cantante cerca di recuperare la propria voce iconica. Durante un incontro con il pubblico, il regista ha spiegato l’importanza di trovare un’attrice che potesse incarnare l’energia inimitabile della Callas e che fosse disposta ad affrontare la sfida di imparare a cantare l’opera. “Non credo ci sarebbe stato un’alternativa da Angelina” ha detto, sottolineando che senza Jolie, questo film probabilmente non avrebbe mai visto la luce.
Per l’attrice protagonista, questo ruolo ha rappresentato una delle esperienze più complesse della sua carriera. “Quando mi hanno chiesto se potevo cantare, pensavo di potercela fare cantando come un’attrice, al meglio delle mie possibilità, senza comprendere pienamente cosa significasse cantare lirica” ha raccontato, descrivendo il lungo percorso di preparazione vocale come “un viaggio speciale e molto emozionante”.

Angelina Jolie. Foto @Matteo Ghidoni
Durante la festa che si è tenuta a Hollywood nel ristorante italiano Mother Wolf, le abbiamo chiesto personalmente quanto del cantato incredibile che si sente nel film sia effettivamente suo. Lei, disponibile e sincera, ha risposto che dipende dalle sequenze: “Molto spesso ero io a cantare – ha spiegato – supportata dalla voce della vera Callas in sottofondo. A volte sentirete le nostre due voci mixate, altre invece sentirete solo me, soprattutto nella seconda parte della pellicola, in cui Maria fatica a ritrovare la voce angelica che l’ha resa un’icona eterna dell’opera e della musica in generale”.
“Credo che tutti abbiano una propria voce interiore – ha continuato – grazie all’aiuto di Lorraín e di tutto lo staff, io credo di avere trovato la mia”.
Interpretare la Callas ha lasciato in Jolie una traccia indelebile: “È come se fosse diventata una sorella per me, una figura che ora sento vicina” ha confessato l’attrice, spiegando che portare in scena persone reali è sempre diverso rispetto ai personaggi di fantasia.
Il film Maria Arriverà nei cinema italiani il 1 gennaio 2025 con 01 Distribution.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma