![Box Office: Ricordate “Barbenheimer”? Ora arriva “Glicked”](https://www.hollywoodreporter.it/wp-content/uploads/2024/11/Wicked-and-Gladiator-II-Split-Publicity-H-2024.webp)
Non è ai livelli di Barbenheimer, ma la combinazione tra il musical Wicked della Universal e Gladiator II della Paramount — che potremmo chiamare Glicked, Wikiator o come preferite — sta creando un weekend fenomenale al box office pre-Thanksgiving. Secondo i primi dati, Wicked è destinato a un debutto domestico di 117 milioni di dollari. Sebbene questo sia inferiore alla stima di venerdì di 120 milioni, si tratta comunque di un numero storico per un film basato su un musical di Broadway e si colloca tra le aperture più grandi di sempre per un musical al cinema. A livello globale, il film prevede un lancio da 165 milioni di dollari.
Gladiator II è proiettato verso un’apertura domestica da 60 milioni di dollari, un inizio solido per un film maschile, di spade e sandali. (Si prevede che attirerà un pubblico enorme anche all’estero.) I ricavi domestici combinati di tutti i film dovrebbero arrivare a circa 200 milioni di dollari questo weekend, un incremento del 70% rispetto allo stesso weekend dell’anno scorso, quando sono usciti i film natalizi Napoleon e Wish.
I social media sono in fermento con speculazioni sul fatto che Gladiator II e Wicked possano replicare l’effetto Barbenheimer questo weekend, risultando nella coppia perfetta per attrarre sia il pubblico maschile che femminile nei multiplex. Anche se non arriveranno nemmeno lontanamente a eguagliare le aperture domestiche di Barbie (162 milioni di dollari) e Oppenheimer (82,5 milioni di dollari), stanno effettivamente attirando quasi tutte le demografie, comprese le diverse etnie.
Il weekend del Ringraziamento diventerà ancora più interessante con l’uscita il 27 novembre di Moana 2 della Walt Disney Animation. Con Moana in testa, i tre film dovrebbero portare al più grande incasso di sempre per un periodo di cinque giorni del Ringraziamento (da mercoledì a domenica) in termini di ricavi al botteghino domestico.
Sostenuto principalmente dalle donne, come previsto, Wicked ha ottenuto un A CinemaScore dal pubblico, un giudizio entusiasta. L’adattamento del regista Jon M. Chu del popolare musical di Broadway vanta un cast di alto profilo con Ariana Grande e Cynthia Erivo. Universal sta facendo una scommessa importante con la produzione di due film, con la seconda parte di Wicked che uscirà tra un anno. Il primo film è costato 150 milioni di dollari, prima del marketing.
Originariamente tratto dal romanzo bestseller di Gregory Maguire, Wicked racconta la storia mai raccontata delle streghe di Oz, con Erivo nel ruolo di Elphaba e Grande in quello di Glinda. Winnie Holzman, la sceneggiatrice della produzione teatrale, ha scritto la sceneggiatura del film di Chu insieme a Dana Fox. Il compositore e paroliere vincitore dell’Oscar Stephen Schwartz ha adattato il musical per il grande schermo.
Diretto da Ridley Scott, il sequel di Gladiator, costato 250 milioni di dollari, è la scelta principale per il pubblico maschile, sia giovane che più anziano, e ha ricevuto un B CinemaScore. Il film arriva 24 anni dopo il primo capitolo e vede protagonisti Paul Mescal, Denzel Washington, Pedro Pascal, Connie Nielsen e Fred Hechinger, tra gli altri.
Se le stime si confermano, Gladiator II segnerà la più grande apertura della carriera di Scott, lo stesso per Washington.
Nel film, Mescal interpreta un Lucio Vero II adulto, il nipote dell’imperatore Commodo, personaggio interpretato da Joaquin Phoenix nel primo film. Lucio ritorna a Roma dopo essere stato ridotto in schiavitù, per combattere non come governante, ma come gladiatore in cerca di vendetta e potere, cercando di restituire la gloria di Roma al suo popolo.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma