Captain America: Brave New World è un notevole incasso al box office: 100 milioni di dollari negli USA, 192 milioni a livello internazionale

Il film sui supereroi ha superato le aspettative nonostante le critiche poco convincenti

Captain America: Brave New World si sta rivelando all’altezza dei capitoli precedenti, mentre i Marvel Studios tentano di rilanciare la saga con un cast completamente nuovo. Il primo blockbuster dell’anno ha registrato un’apertura, in casa, pari a 100 milioni di dollari, riferibili al lungo weekend di San Valentino e al Presidents’ Day. 

A livello mondiale, il debutto ha raggiunto i 192,4 milioni di dollari, con 92,4 milioni provenienti dai mercati internazionali. Un risultato notevole, considerando che molti critici hanno stroncato la pellicola e che alcuni spettatori non sono rimasti particolarmente colpiti.

Non tutti, però, la pensano allo stesso modo. Il film vanta un buon 80% di gradimento da parte del pubblico su Rotten Tomatoes.

Il successo del film evidenzia il desiderio del pubblico di tornare al cinema per un grande evento e sottolinea anche il valore di un cast etnicamente diversificato, capace di attrarre famiglie e bambini, secondo i dati di PostTrak. 

Questo aspetto ha permesso a Captain America di proporsi come un film adatto a tutta la famiglia. 

Per quanto riguarda la composizione del pubblico, gli spettatori afroamericani hanno rappresentato il 23% del totale, superando di gran lunga la media. I caucasici hanno costituito il 35% degli acquirenti di biglietti, seguiti da latini (23%), asiatici (10%) e nativi americani/altro. 

La suddivisione per genere ha visto il 62% di uomini e il 48% di donne, segno che il film ha attratto un pubblico più ampio rispetto ai soli fan hardcore, che solitamente rappresentano il 70% degli spettatori nei cinecomic.

Il nuovo film di Captain America torna alle origini del franchise, con Sam Wilson (interpretato da Anthony Mackie) che raccoglie l’eredità dell’eroe precedentemente interpretato da Chris Evans. 

Con un budget di produzione di circa 180 milioni di dollari, escluso il marketing, la pellicola si tiene lontana da elementi sci-fi e dal multiverso, puntando su un’azione più realistica. 

Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, lo ha definito un “film d’azione relativamente ancorato alla realtà”, sulla scia di Captain America: The Winter Soldier (2014), che aveva introdotto Mackie nel MCU.

Diretto da Julius Onah, Brave New World vede nel cast anche Harrison Ford nel ruolo del nuovo Presidente degli Stati Uniti, Thaddeus “Thunderbolt” Ross, che vuole arruolare Captain America in una posizione ufficiale all’interno dell’esercito. Ma prima che Wilson possa prendere una decisione, scopre un complotto globale che lo porterà a scontrarsi con Ross, il quale si trasforma inaspettatamente nel Red Hulk. Nel cast figurano anche Danny Ramirez nel ruolo di Joaquin Torres/Falcon, Liv Tyler, Tim Blake Nelson e Rosa Salazar.

La performance di Captain America rappresenta una buona notizia per i Marvel Studios, che negli ultimi tempi hanno dovuto rivedere la propria strategia dopo alcuni insuccessi, culminati con il flop di The Marvels. Ora lo studio sembra aver ritrovato una direzione chiara, grazie anche al trionfo di Deadpool & Wolverine, che la scorsa estate ha incassato oltre 1,3 miliardi di dollari diventando il film vietato ai minori più redditizio di sempre. 

Con Captain America, Marvel spera di confermare questa tendenza positiva, anche se molto dipenderà dalla sua tenuta al botteghino nelle prossime settimane.