
“Emilia Pérez” continua ad abbattere qualsiasi record in questa stagione di premi. Con le nomination agli Oscar 2025 che sono state annunciate a raffica giovedì pomeriggio da Bowen Yang e Rachel Sennott al Samuel Goldwyn Theater della Film Academy, il musical in lingua spagnola di Jacques Audiard ha trionfato ancora una volta.
Il film Netflix ha ottenuto ben 13 nomination, tra cui miglior attrice (Karla Sofía Gascón), miglior regia (Audiard), miglior attrice non protagonista (Zoe Saldaña), sceneggiatura non originale, musica (colonna sonora originale), trucco e acconciature, fotografia e miglior film. Ha anche fatto guadagnare alla Francia una nomination, come miglior film internazionale, rendendo “Emilia Pérez” il film non in lingua inglese più nominato nella storia degli Oscar.
Gascón, la prima star transgender a essere nominata per un Oscar e recente protagonista di una copertina di 2 copertine di The Hollywood Reporter e The Hollywood Reporter Roma, se la vedrà nella sua categoria con Cynthia Erivo (“Wicked”), Mikey Madison (“Anora”), Demi Moore (“The Substance”) e Fernanda Torres (“I’m Still Here”), ma si sentirà sicuramente ottimista dopo la vittoria ai Golden Globe all’inizio di questo mese.
Ai Golden Globe, però, è stata Demi Moore ad aggiudicarsi il premio come miglior attrice per “The Substance”. Commentando la sconfitta nel backstage, Gascón ha dichiarato: “Certo, sono molto felice per questo traguardo, per questo record che abbiamo appena raggiunto. Ma devo ammettere che è un po’ agrodolce perché sembra un’incompleta. Allo stesso tempo, però, sono così felice per Demi perché a Cannes era nella mia stessa situazione. Mi ha vista sul palco a ritirare il premio e penso che ora siamo pari. E ora dobbiamo fare questo spareggio “.
Saldaña se la vedrà con Monica Barbaro (“A Complete Unknown”), Ariana Grande (“Wicked”), Felicity Jones (“The Brutalist”) e Isabella Rossellini (“Conclave”). Altri nove film, “Anora”, “The Brutalist”, “A Complete Unknown”, “Conclave”, “Dune: Part Two”, “I’m Still Here”, “Nickel Boys”, “The Substance” e “Wicked”, si contenderanno con “Emilia Pérez” il premio come miglior film.
I vincitori saranno annunciati alla cerimonia degli Academy Awards domenica 3 marzo.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma