La lista del The Hollywood Reporter Roma dei Top 5 film della stagione 2024-2025

È Il ragazzo dai pantaloni rosa il film italiano con il migliore incasso della stagione

Arriva Natale, che segna il picco delle presenze cinematografiche dell’anno. E viene la curiosità di capire, fino ad oggi, quali siano i film italiani che hanno incontrato il più grande successo di pubblico nella stagione cinematografica in corso. 

Per stagione cinematografica si intende il periodo che va dall’1 agosto al 31 luglio dell’anno successivo. Ovvero, dal 1 agosto 2024 al 31 luglio 2025. Siamo, quindi, nel bel mezzo della stagione. Con le classifiche che andranno aggiornate fra pochissimo, dopo i risultati del periodo natalizio. Ma, intanto, proviamo a renderci conto di che cosa ha funzionato – e bene – nel cinema italiano degli ultimi mesi. 

Il film che ha segnato la stagione fino ad oggi, che ha ottenuto un exploit insperato, e che proprio ieri ha superato i € 9 milioni di incassi totali, è Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri. Il film che racconta la storia di Andrea Spezzacatena, il ragazzo suicida a 15 anni, vittima di bullismo e cyberbullismo a sfondo omofobo.

È Il ragazzo dai pantaloni rosa il film italiano con il migliore incasso della stagione. Ad oggi, è anche il quarto maggior incasso stagionale in assoluto. Ha superato anche gli sberleffi e l’irrisione di un gruppo di adolescenti alla prima proiezione pubblica, alla Festa del cinema di Roma, e ha convinto pubblico e critica. Il film è costato – secondo i dati forniti dal Ministero della cultura – €3,9 milioni di euro. Dunque, già solo gli incassi in sala sono più del doppio dei costi di produzione.  

Nella foto Paolo Sorrentino e Daria D’Antonio sul set del film “Parthenope”.
Foto di Gianni Fiorito

Si attesta sui €7 milioni e mezzo di euro il secondo incasso della stagione, Parthenope di Paolo Sorrentino, film che il regista premio Oscar costruisce attorno alla grande, enigmatica bellezza di Celeste Dalla Porta. Secondo i dati del Ministero della cultura, il film di Sorrentino è costato ben €32 milioni di euro, compensati da €11,2 milioni di tax credit. Il film è una coproduzione internazionale fra The Apartment, Fremantle, Saint Laurent, Numero 10 e Pathé; i diritti per il film per il Nord America sono stati già acquistati da A24. 

Scena del film “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores

Terza posizione di stagione per Napoli – New York di un altro premio Oscar, Gabriele Salvatores, che racconta la vicenda di due ragazzini napoletani che sbarcano in America nell’immediato dopoguerra. Il film di Salvatores, con Pierfrancesco Favino nel cast, ha incassato – dati aggiornati a domenica 22 dicembre – €4,2 milioni euro. Anche in questo caso i costi non sono stati esigui: €18,7 milioni di euro. 

Quarto incasso di stagione è quello del film Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre, che racconta la figura del segretario del Partito comunista italiano Enrico Berlinguer, figura chiave della storia sociale e politica del dopoguerra. Il film, interpretato da Elio Germano, ha incassato ad oggi €3,6 milioni di euro. 

Al quinto posto si attesta Vermiglio, il film di Maura Delpero che, con stile rigoroso che ricorda Ermanno Olmi, racconta la vicenda di una famiglia in Trentino alla fine della Seconda guerra mondiale. Film senza star, con molti attori non professionisti e dialoghi in dialetto trentino, ha conquistato l’attenzione dei voters della Academy, che lo hanno – per il momento – fatto approdare alla shortlist per il miglior film internazionale. Vermiglio ha incassato ad oggi €2,4 milioni di euro.

MAGGIORI INCASSI FILM ITALIANI DAL 1 AGOSTO 2024. Dati aggiornati al 22 dicembre 2024

  1. Il ragazzo dai pantaloni rosa € 9.003.658
  2. Parthenope € 7.496.171
  3. Napoli – New York € 4.156.000
  4. Berlinguer – La grande ambizione € 3.687.000
  5. Vermiglio € 2.432.783
This content was entirely crafted  by Human Nature THR-Roma