
Tadanobu Asano riceverà il Trailblazer Award di The Hollywood Reporter durante la 37ª edizione del Tokyo International Film Festival il mese prossimo.
Il camaleontico attore è una presenza fissa del cinema giapponese da quasi tre decenni, apparendo regolarmente anche in importanti ruoli secondari in grandi produzioni hollywoodiane. Ma la sua recente interpretazione del samurai irascibile Yabushige nella serie di successo di FX, Shogun, gli ha regalato nell’ultimo anno una fama globale mai raggiunta prima. Nel diventare un indimenticabile beniamino del pubblico, Asano ha anche ricevuto la sua prima nomination agli Emmy per il ruolo.
Il Trailblazer Award di THR, le cui star recentemente premiate includono la sei volte vincitrice dell’Emmy Jean Smart, David Oyelowo, Eva Longoria, Matt Bomer, Niecy Nash-Betts e America Ferrera, viene assegnato ad artisti il cui lavoro e la cui carriera mostrano storie e personaggi tradizionalmente marginalizzati a Hollywood. L’editor internazionale Abid Rahman consegnerà il premio ad Asano il 30 ottobre durante la festa annuale di THR Japan al Tokyo Film Festival, che si terrà al Peninsula Hotel nel lussuoso quartiere di Ginza della città. È prevista la partecipazione di star e personalità di spicco dell’industria cinematografica giapponese.
Asano è meglio conosciuto in Giappone come figura pionieristica del cinema asiatico indipendente, e tale reputazione non si è certo affievolita con il successo globale di Shogun. Ha sfilato sul tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia all’inizio di questo mese per il suo ruolo da protagonista in Broken Rage, un film satirico sulla yakuza ben accolto dalla critica, diretto dalla leggenda dell’intrattenimento giapponese Takeshi Kitano. Apparirà prossimamente nel thriller culinario Morte Cucina, del regista thailandese Pen-ek Ratanaruang, e nel film Ravens del regista Mark Gill, un dramma biografico sulla vita del grande fotografo giapponese Masahisa Fukase.
Un’analisi della filmografia di Asano rivela ruoli da protagonista in progetti di molti dei più acclamati registi giapponesi degli ultimi 30 anni, tra cui Takashi Miike (Ichi the Killer), Kitano (Zatōichi), Kiyoshi Kurosawa (Journey to the Shore), Shinya Tsukamoto (Gemini), Hirokazu Kore-eda (Maboroshi), Shunji Iwai (Picnic), Gakuryu Ishii (Electric Dragon 80.000 V) e Nagisa Oshima (Taboo). Sul fronte internazionale, ha collaborato con alcuni dei più importanti autori regionali: Pen-Ek della Thailandia (Last Life in the Universe), Hou Hsiao-hsien di Taiwan (Café Lumière), e Sergei Bodrov della Russia (Mongol). Sul fronte internazionale, ha lavorato anche con una lista in continua espansione di grandi nomi di Hollywood, come Martin Scorsese (Silence), Roland Emmerich (Midway), Johnny Depp (Minamata), la Marvel con i suoi film su Thor (Asano ha interpretato Hogun), e Warner Bros. con il franchise di Mortal Kombat (nel ruolo di Raiden).
In qualunque ruolo e in qualsiasi contesto, Asano è rimasto figura affascinante e degna di attenzione.
Il Tokyo International Film Festival del 2024 si terrà dal 28 ottobre al 6 novembre. La lineup completa dell’evento sarà svelata il 25 settembre.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma