L’avventura artistica di Selena Gomez: L’attrice-cantante parla con il THR Roma del suo ruolo nel nuovo film

La cantante, attrice, imprenditrice parla del suo lavoro accanto a Zoe Saldana e Karla Sofia Gascón nel film straordinario del regista francese Jacques Audiard. Già si vociferà che potrebbe vincere un Oscar

Con Emilia Pérez, il nuovo film Netflix diretto dal regista francese Jacques Audiard, Selena Gomez si lancia in un progetto che rappresenta una svolta significativa nella sua carriera. L’attrice, cantante e imprenditrice, conosciuta per il suo talento poliedrico, abbraccia il ruolo della moglie di un ex signore della droga messicano che, dopo avere cambiato sesso e dopo anni di lontananza, torna nella vita della famiglia che aveva lasciato sperando di ricostruirsi una vita come la persona che ha sempre desiderato essere.

Questa esperienza non è stata solo un’avventura artistica per Gomez, ma anche un viaggio personale. Figlia di padre messicano e di madre nata in Texas. Cresciuta parlando spagnolo in Texas, l’attrice ha confessato di aver perso familiarità con l’idioma dopo essersi trasferita in California per costruire la sua carriera nel mondo dell’intrattenimento. Prepararsi per Emilia Pérez ha significato per lei riscoprire le sue radici culturali attraverso mesi di studio intensivo della lingua, un’esperienza che descrive come impegnativa ma profondamente appagante.

Selena Gomez nel ruolo di Jessi in Emilia Pérez. Foto @Cr. Shanna Besson/PRODUZIONI – PATHÉ FILMS – FRANCE 2 CINÉMA © 2024.

Con una carriera che l’ha vista trasformarsi da giovane stellina Disney a pop star internazionale e produttrice di successo, Gomez continua a sorprendere e a spingersi oltre i confini delle sue precedenti esperienze. Emilia Pérez, tra i  lungometraggi favoriti per vincere diversi Oscar, fra cui la statuetta come Miglior Film Internazionale, le ha permesso di esplorare un ruolo complesso e di cimentarsi in una performance drammatica, quasi interamente in spagnolo, un traguardo che considera una celebrazione delle sue radici messicane. Nel cast accanto a Gomez e Gascón, ci sono Zoe Saldana (Avatar), Adriana Paz (007 Spectre) ed Edgar Ramirez (America Crime Story). 

Nel corso di una conferenza stampa al Four Seasons Hotel di Beverly Hills, settimana scorsa, l’artista nata in Texas il 22 luglio del 1992 ha condiviso le sfide e le emozioni di questo progetto unico, che l’ha portata a riscoprire sé stessa sia come performer che come donna profondamente legata alle radici culturali della propria famiglia.

THR Roma Come è entrata a fare parte di del cast? 

Selena Gomez “In pratica, il mio team mi ha detto che Jacques Audiard  cercava attori per il suo nuovo film. Prima di chiedere di cosa trattasse, ho subito detto: fantastico, farò questo provino. Il mio sogno da attrice è sempre stato imparare da persone che rispetto e ammiro per il loro lavoro. Quindi ho accettato e ho letto la sceneggiatura. L’ho trovata audace, provocatoria, rischiosa e potenzialmente fraintendibile se realizzata  nel modo sbagliato. Dopo averla riletta attentamente, ho pensato: ok, sento di poterlo fare. Non parlo spagnolo fluentemente, ma ho subito iniziato a lavorare con un coach. Credo di aver avuto un mese prima di registrare la mia audizione. Ho scoperto solo dieci mesi dopo di aver ottenuto la parte. Jacques dice che mi aveva scelto dopo Il primo provino, ma non me l’aveva comunicato. È stato un riscontro positivo, ma per me quei mesi sono stati duri, perché ci tenevo davvero. Nessuno di noi immaginava che il film avrebbe avuto un’accoglienza così calorosa ma ne siamo davvero orgogliosi. Sono grata a Jacques Audiard per aver creduto in me e avermi affidato questo ruolo. Ho pensato subito che fosse un personaggio molto diverso dai miei ruoli precedenti, e ho ringraziato Dio per questo. È stata una bella sensazione”.

THR Roma Lei è sempre stata una sostenitrice dell’importanza di accettare e valorizzare le differenze, dando valore alle comunità messe ai margini. In che modo il suo lavoro in Emilia Peréz ha contribuito a questa sua missione? 

Selena Gomez “Sono grata di avere avuto una parte in questo tipo film. Emilia Peréz è esattamengte parte di quel tipo di narrativa. Perché celebriamo donne che cercano la propria identità e combattono per difenderla. Nessun percorso di vita è perfetto. Io ho sempre voluto stare dalla parte delle persone che si sentono come mi sono sempre sentita anche io. Tutti soffriamo, in un modo o nell’altro. Aiutare chi è in difficoltà è una delle cose che amo fare e credo che questa film sia venuto fuori nel momento giusto. Sono orgogliosa del nostro lavoro e di Karla Sofia Gascón, credo che lei sia fantastica e mi auguro di assistere a un momento unico nella storia del cinema”. (Si prevede ampiamente che Gascón farà la storia degli Oscar come la prima donna transgender a essere nominata come migliore attrice. ndr)

THR Roma Il suo personaggio (Jessi) e quello di Karla Sofia Gascón sono avversari nella storia, ma più di una volta il pubblico si può trovare a pensare che sarebbe bello se andassero d’accordo. Che rapporto avevate lei e la Gascòn sul set? 

Selena Gomez “Effettivamente è vero, anche noi ci chiedevamo la stessa cosa ogni tanto. Mi è piaciuto tantissimo lavorare con Karla, credo che il ruolo di Emilia Peréz le sia stato cucito addosso, è perfetta. Anche lei sul set è stata forte ed esigente come il suo personaggio”.

THR Roma 

In questa pellicola si affrontano temi come l’identità e a trasformazione, in che modo queste tematiche raccontano anche della sua vita personale? 

Selena Gomez “Credo che non smetterò mai di scoprirmi, di imparare cose nuove su me stessa. È da quattro anni che lavoro con due leggende come Steve Martin e Martin Short, in Only Murders in the Building, loro stessi mi ripetono sempre che ogni giorno imparano qualcosa di diverso, credo sia molto bello. Penso che per ogni donna questo film possa rappresentare un senso di libertà, una cosa di cui ora più che mai abbiamo bisogno. Le loro scelte non sono sempre quelle giuste, ma sono persone che stanno semplicemente cercando di essere viste e ascoltate. È un vero orgoglio per me avere fatto parte di questo cast e di questa storia”. 

This content was entirely crafted  by Human Nature THR-Roma