Oscar 2025: Il Messico sceglie il vincitore del Sundance “Sujo” per la categoria Miglior Film Internazionale

La storia di formazione dei registi Astrid Rondero e Fernanda Valadez ha protagonista un ragazzo rimasto orfano a causa del narcotraffico nel suo paese.

Il Messico ha scelto Sujo, vincitore del Sundance Film Festival, per rappresentare il paese agli Oscar 2025 nella categoria Miglior Film Internazionale. Il dramma diretto da Astrid Rondero e Fernanda Valadez, registe di Identifying Features, è stato presentato in anteprima al Sundance di quest’anno, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria per il World Cinema. Attualmente è in tournée nei festival e sarà proiettato a San Sebastián e al London Film Festival questo autunno.

La storia di formazione si concentra sul protagonista Sujo, figlio di un sicario del cartello di una piccola città, che rimane orfano quando suo padre viene ucciso, accusato di essere un traditore.

Sotto la minaccia costante di morte (il cartello uccide tradizionalmente i figli maschi degli affiliati uccisi per evitare che crescano con l’intento di vendicare i loro padri), Sujo si nasconde tra le montagne, vivendo in isolamento con la sola compagnia delle zie e dei due giovani cugini. Ma Sujo,  interpretato da giovane dall’attore di Identifying Features Juan Jesús Varela, torna a immergersi nel mondo del crimine, in un inevitabile scontro con l’eredità lasciatagli dal padre.

Yadira Pérez, Alexis Varela, Sandra Lorenzano, Jairo Hernández e Kevin Aguilar recitano anch’essi in Sujo. Rondero e Valadez hanno prodotto il film, insieme a Diana Casarreal, Jewerl Keats Ross, Virginie Devesa, Jean-Baptiste Bailly-Maitre e Nicolas Celis.

La Forge ha acquisito i diritti per il Nord America e prevede una distribuzione limitata a partire dal 29 novembre.

Il Messico ha ottenuto 9 nomination nella categoria Miglior Film Internazionale, vincendo una sola volta con Roma di Alfonso Cuarón nel 2018. Negli ultimi 4 anni, tutte le candidature messicane (Tótem di Lila Avilés, Bardo di Alejandro G. Iñárritu, Preghiere per i rapiti di Tatiana Huezo e Ya no estoy aquí di Fernando Frias) sono arrivate alla shortlist degli Oscar, ma nessuna ha ricevuto la nomination.

La shortlist per la categoria Miglior Film Internazionale del 2025 sarà annunciata il 17 dicembre. Le nomination saranno rese pubbliche il 17 gennaio 2025 e i vincitori della 97ª edizione degli Oscar saranno annunciati il 2 marzo.

This content was entirely crafted  by Human Nature THR-Roma