Oscar 2025, l’Impero Universal porta a casa un bottino di 25 Nomination, mentre Netflix è in testa con 16 candidature

A24 si fa notare con 14 nomination, mentre Searchlight Pictures ne raccoglie 10, contribuendo alle 15 nomination della scuderia Disney

Le nomination agli Oscar di quest’anno hanno sparso la felicità a pioggia tra i vari distributori, dai colossi hollywoodiani con le loro divisioni specializzate, ai giganti dello streaming, fino alle case di distribuzione indipendenti.

L’impero cinematografico della Universal, che comprende Focus Features e DreamWorks Animation, ha fatto la storia martedì, aggiudicandosi un totale di 25 nomination, il suo miglior risultato di sempre. Ha superato il record di 18 nomination dello scorso anno, guidato dal vincitore del premio come miglior film, Oppenheimer di Christopher Nolan.

La Universal Pictures ha guidato la classifica con 13 nomination, seguita da Focus con 11. Questo è il terzo anno consecutivo in cui entrambe le etichette hanno un titolo in lizza per il premio come miglior film. Focus ha Conclave, che ha ottenuto otto nomination, pareggiando  Brokeback Mountain e Milk come film più nominato nella storia di Focus. E Conclave è stato uno dei titoli di maggior incasso del 2024 dopo essere passato con successo dal circuito d’essai al multiplex. Ad oggi, ha incassato oltre 76 milioni di dollari a livello globale.

Netflix si è aggiudicata invece il maggior numero di nomination tra i singoli distributori, con un totale di 16 candidature, grazie soprattutto a Emilia Pérez, che ha conquistato ben 13 nomination, più di qualsiasi altro film quest’anno, stabilendo un nuovo record per un film in lingua non inglese. E si trova a una sola nomination di distanza dal record assoluto per qualsiasi film (Eva contro Eva, Titanic e La La Land ne hanno ottenute 14 ciascuno).

Subito dopo, nella classifica dell’Academy dei distributori più nominati troviamo la potenza di A24 con 14 nomination, di cui 10 per The Brutalist. Il film, che ha sbancato ai Golden Globe, sfrutterà la sua posizione di favorito mentre continua la sua espansione nelle sale, dove ha già incassato un promettente 5,9 milioni di dollari, pur essendo proiettato finora solo in poche centinaia di cinema.

Anche Wicked della Universal Pictures ha ottenuto 10 nomination, una grande vittoria per un film che è sia un beniamino della critica che un successo commerciale. Per anni, molti hanno attribuito il calo di interesse per la cerimonia degli Oscar al fatto che molti dei film nominati sono film d’autore che vengono proiettati solo in un numero limitato di grandi città. Wicked ha incassato oltre 800 milioni di dollari al botteghino globale, il che lo rende il film con il maggiore incasso in lizza per il premio come miglior film. Cynthia Erivo, candidata come miglior attrice, e Ariana Grande, candidata come miglior attrice non protagonista, hanno un enorme seguito, il che potrebbe giovare agli ascolti della cerimonia.

Searchlight Pictures, con 10 nomination, ha contribuito al bottino di 15 nomination per la vasta scuderia Disney, tra cui otto per A Complete Unknown e due per A Real Pain. Disney è anche la casa di 20th Century Studios e National Geographic Films, che hanno anch’essi ottenuto delle nomination.

A Complete Unknown è un altro contendente per il premio come miglior film che sta ottenendo buoni risultati al botteghino, con quasi 60 milioni di dollari incassati fino ad oggi dopo l’uscita nelle sale il giorno di Natale. E, naturalmente, Inside Out 2 di Pixar e Disney, candidato come miglior film d’animazione, è il film della sua categoria con il maggiore incasso di tutti i tempi, con quasi 1,7 miliardi di dollari di incassi in tutto il mondo.

Anche la casa di distribuzione indipendente Neon ha fatto una bella figura, ottenendo sette nomination, di cui sei per il vincitore della Palma d’Oro, Anora. Ha superato le cinque nomination della Warner Bros e le tre della Paramount. Le nomination della Warner Bros sono state tutte per Dune: Parte Due della Legendary, un altro contendente per il premio come miglior film e un peso massimo al botteghino, che ha incassato 705 milioni di dollari a livello globale.

Ecco il conteggio delle nomination dell’Academy per singolo distributore:

Netflix — 16

Emilia Pérez, Maria, Wallace & Gromit: La vendetta del coniglio mannaro

A24 — 14

The Brutalist , Sing, Sing

Universal — 13

Wicked, The Wild Robot

Focus Features — 12

Conclave, Nosferatu

Searchlight — 10

A Complete Unknown, A Real Pain

Neon — 7

Anora, The Secret of the Sacred Fig

MUBI — 6

The Substance

Warner Bros. — 5

Dune: Parte Due

Paramount — 3

Better Man, September 5

Sony Pictures Classics — 3

I’m Still Here

Briarcliff Entertainment/Rich Spirit — 2

The Apprentice

Orion Pictures/Amazon MGM Studios — 2

The Nickel Boys

Sideshow/Janus Films — 2

Flow

20th Century — 2

Alien: Romulus, Kingdom of the Planet of the Apes

Disney+ — 1

Elton John: Never Too Late

IFC Films — 1

Memoir of a Snail

Kino Lorber — 1

Soundtrack to a Coup d’Etat

MTV Documentary Films — 1

I Am Ready, Warden

National Geographic Documentary Films — 1

Sugarcane

Picturehouse — 1

Porcelain War

Disney — 1

Inside Out 2

*Il conteggio di Universal include Focus e DreamWorks Animation.

**Il conteggio di Disney include Searchlight, 20th Century Studios, Disney+ e National Geographic National Geographic Documentary Films.