Presentato al Red Sea Film Fest di Jeddah, in Arabia Saudita, il film racconterà la “storia aspirazionale” dell’uomo d’affari kuwaitiano Mohammed Al-Sharekh “la cui legacy continua ad emozionare il mondo medio orientale”.
Doha, Qatar – Katara Studios, studio di contenuti panarabo con sede a Doha, sta sviluppando un film sul pioniere della tecnologia Mohammed Al-Sharekh, che metterà in luce il suo ruolo fondamentale nell’informatica araba negli anni ’80 e nel rendere la tecnologia più accessibile ai parlanti arabi. Katara Studios descrive il progetto biografico, presentato a Jeddah, in Arabia Saudita, come “un ritratto stimolante di una straordinaria figura araba, il signor Mohamed Al Sharekh, il creatore dei computer Sakhr, la cui eredità continua ad avere un impatto oggi”.
Sakhr fa parte di un programma di quattro film che Katara presenterà durante la quarta edizione del Red Sea International Film Festival, che si terrà sabato pomeriggio nella seconda città dell’Arabia Saudita. Descritto dall’azienda come il suo “primo roadshow di contenuti”, l’evento è visto come una sottolineatura della sua missione di creare “storie autentiche e universalmente risonanti”.
Hussein Fakhry, direttore commerciale di Katara, ha dichiarato a THR che la sceneggiatura del film su Sakhr è terminata e che i prossimi passi includono la selezione di un regista, seguita dal casting.
“Quest’uomo è stato un pioniere nel vero senso della parola. È stato lui a introdurre la programmazione araba”, spiega Fakhry. “Praticamente in ogni casa del Medio Oriente c’era un computer Sakhr. E se chiedete a chiunque persona del mondo medio orientale che abbia 40 o 50 anni, vi dirà immediatamente di conoscere Sakhr. E’ un ricordo nostalgico “.
In che modo il progetto si inserisce nella visione di Katara? “Racchiude completamente ciò che stiamo cercando di fare come studio”, sottolinea il dirigente. “Cioè raccontare storie arabe, autentiche storie arabe, a un pubblico più ampio. E questa è una bellissima storia. Questo ragazzo ha rivoluzionato l’informatica e la tecnologia in questa parte del mondo”.
Alla domanda se si possa definire Mohammed Al-Sharekh il Bill Gates della regione, Fakhry rivela che Gates compare effettivamente nella storia del pioniere. “Se (Al-Sharekh) avesse potuto continuare a fare ciò che voleva, avremmo un’intera generazione di programmatori e codificatori arabi. Saremmo stati al livello della Silicon Valley”, afferma. “Ma una causa legale con Microsoft, Bill Gates e tutto il resto ha messo i bastoni tra le ruote. Quindi il film racconterà la storia di come Mohammed Al-Sharekh ha creato Sakhr e le sfide che ha dovuto affrontare con la prima guerra del Golfo in Kuwait, poi la causa legale e tutto il resto di questa affascinante storia. È una storia di grande ispirazione”
Il partner kuwaitiano del progetto è Piston Marketing & Production, che aveva un rapporto con la famiglia Al-Sharekh. “Ci siamo buttati a capofitto. Abbiamo fatto scrivere la sceneggiatura a due scrittori, che hanno fatto un ottimo lavoro”, dice Fakhry. “Sono andati a trascorrere una settimana con Mohammed Al-Sharekh, che nel frattempo è scomparso (a marzo), e la sua famiglia per capire veramente le sfide e quello che ha passato. È qui che torniamo all’autenticità. Anche suo figlio è coinvolto come produttore esecutivo. Perché quando le cose sono fatte con amore e autenticità, hanno molte più possibilità di successo”.
I precedenti lavori di Katara includono la serie fantasy di fantascienza di Starzplay Medinah; il dramma di fantascienza The Pact su The Roku Channel; il docu-drama sportivo Chasing Dreams in streaming su Shahid; e il lungometraggio Orca, che racconta la storia di una giovane donna iraniana che si ribella a un marito violento e agli ostacoli religiosi e politici per stabilire il Guinness World Record nel nuoto di resistenza con mani e piedi legati. Lo studio ha anche prodotto le cerimonie di apertura e chiusura della Coppa del Mondo FIFA di calcio in Qatar 2022.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma