Robbie Williams sarà a Roma venerdì 6 dicembre, insieme al regista Michael Gracey, per partecipare alla premiere nazionale di Better Man, il film sulla vita del cantautore inglese. La proiezione avverrà nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della musica, e verrà seguita da una performance dal vivo di Robbie Williams. Concluderà la serata un Q&A con il regista Michael Gracey e Robbie Williams, intervistati da Alessandro Cattelan.
Il red carpet che precederò la proiezione, il concerto e il Q&A saranno trasmessi in videocollegamento anche nelle sale che, in tutta Italia, programmeranno quella sera l’anteprima del film, alle 21:20. L’evento è promosso da Fondazione Musica per Roma insieme ad Alice nella città. Better Man, nelle sale italiane dall’ 1 gennaio 2025, è un musical live action che ripercorre le tappe dell’ascesa, caduta e rinascita della popstar Robbie Williams. Il racconto segue il percorso di Willliams fin dall’infanzia, per arrivare all’esordio nella boy band Take That, fino ai suoi straordinari successi come artista solista.
Robbie Williams è uno degli artisti musicali più premiati al mondo: ha venduto 85 milioni di album in tutto il mondo, e ha vinto 18 Brit Awards, più di ogni altro artista. È anche l’artista con il maggior numero di album finiti al primo posto delle classifiche nel Regno Unito.
Per molti mesi, è rimasto top secret il modo in cui Robbie sarebbe stato rappresentato. Non si sapeva se Robbie Williams avrebbe partecipato al film, o quale attore lo avrebbe interpretato. “Robbie è un personaggio unico, e voglio farlo in maniera davvero originale”, aveva promesso il regista Michael Gracey (The Greatest Showman). E il modo con cui Robbie Williams viene rappresentato è originale davvero. A vestire i panni di Williams, da adolescente e poi da adulto, Jonno Davies, che la CGI trasforma in una scimmia.
Spiega Robbie Williams: “La mia vita è stata come la performance di un funambolo, senza l’imbracatura di sicurezza. Potevo cadere in qualsiasi momento, e molte volte mi è accaduto. Quando Michael mi ha proposto di essere interpretato da una scimmia, ho avvertito tutta l’audacia della sua scelta. Ma ho capito che dovevamo andare avanti su quella idea”.
Il film ha avuto la sua premiere mondiale al Telluride Film Festival e pochi giorni dopo al Toronto Fim Festival. “E’ un film che è in parti uguali Rocketman e Il pianeta delle scimmie”, ha scritto all’indomani della proiezione in Canada il critico del Guardian. “Il film è sorprendentemente una scommessa vinta”, scrive. “Una ragione per rallegrarsi, in un sottogenere che spesso ci fa venir voglia di fare boo”. E parla della “disarmante onestà” con cui Williams accetta di essere raccontato. Lo vediamo, fra le altre cose, come un pessimo fidanzato, un figlio irresponsabile, e come una persona sgradevole con cui lavorare. E non tutto viene spiegato come risultato dei traumi infantili che ha vissuto. Better Man ha anche il coraggio di non mascherare né oscurare il tema della dipendenza dalle droghe della popstar, o del rapporto tossico con il padre. Le scene padre/figlio sono fra le più dure del film.
Better Man è stato scritto dallo stesso Gracey insieme ai due esordienti Oliver Cole e Simon Gleeson, i quali non hanno avuto timore nell’usare un linguaggio colorito e crudo, né a scrivere scene che comportano nudi e uso di droghe. Costato 110 milioni di dollari secondo il sito marksx.com, è stato filmato in gran parte a Melbourne, con scene di concerti di Robbie Williams filmate al Royal Albert Hall di Londra nel 2022. Sarà distribuito negli Stati Uniti da Paramount il 25 dicembre in limited release, per poi uscire in wider release il 10 gennaio 2025.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma