Billboard Women in Music Arriva a Milano E Celebra Le Artiste Italiane

Per la prima volta in Europa, il prestigioso evento Billboard Women in Music si terrà a Milano il 16 settembre 2024, celebrando le donne più influenti dell'industria musicale italiana al Teatro Manzoni.

Billboard Women in Music, la cerimonia annuale che celebra le donne più influenti dell’industria musicale, sbarca per la prima volta in Europa e sceglie Milano come sua sede. L’evento si terrà lunedì 16 settembre 2024 presso il rinomato Teatro Manzoni, uno dei luoghi più storici e prestigiosi della città.

Dal suo debutto nel 2007, Billboard Women in Music ha onorato alcune delle artiste più celebri a livello mondiale, tra cui Taylor Swift, Billie Eilish, Beyoncé e Lady Gaga. La serata milanese sarà un’occasione irripetibile per riconoscere e celebrare il talento delle protagoniste della musica italiana, sia quelle che dominano le classifiche sia le professioniste che lavorano dietro le quinte.

Durante l’evento saranno assegnati numerosi premi suddivisi in diverse categorie. Billboard, noto per la sua copertura approfondita di vari generi musicali e tendenze emergenti, basa questi riconoscimenti anche sulle sue rinomate classifiche e sui dati dello streaming, assicurando una valutazione rigorosa e autorevole delle vincitrici.

Tra i premi principali ci saranno: Woman of the Year, assegnato all’artista che ha primeggiato nelle classifiche dell’anno; Performer of the Year, per l’artista più coinvolgente durante i live show; Breakthrough, che premia la rivelazione dell’anno; Icon, che celebra la carriera di chi ha ispirato intere generazioni; A&R of the Year, per il talent scout più brillante delle case discografiche; Manager of the Year, per il miglior manager che guida le carriere degli artisti; e Stylist, per il creativo che ha lasciato un segno indelebile con i suoi progetti d’immagine.

La serata sarà trasmessa da Radio 105, radio ufficiale dell’evento, e realizzata con il supporto di SIAE.

This content was entirely crafted  by Human Nature THR-Roma