No Borders Music Festival. Al via sabato 20 luglio la XXIX Edizione

Per tre fine settimana la XXIX edizione della rassegna musicale immersa nella natura del tarvisiano (UD). Da Goran Bregović a Morcheeba, passando per Manu Chao e Stewart Copeland.

La XXIX edizione di No Borders Music Festival è alle porte. Da sabato 20 luglio fino a domenica 4 agosto, per tre weekend, la foresta millenaria del Tarvisiano – al confine tra Italia, Austria e Slovenia – sarà il teatro della rassegna che coniuga musica, natura ed enogastronomia.

Il festival ospiterà nello scenario suggestivo dei Laghi di Fusine (UD) Goran Bregović e Morcheeba sabato 20 luglio, Thievery Corporation e Kruder & Dorfmeister domenica 21 luglio, Stewart Copeland Police Deranged For Orchestra sabato 27 luglio e Manu Chao domenica 28 luglio). Presso il Rifugio Gilberti ci sarà un attesissimo Mistery Concert nella giornata di sabato 3 agosto. Infine, l’affascinante Altopiano del Montasio domenica 4 agosto ospiterà Jan Garbarek Group e Trilok Gurtu.

Il palinsesto di No Borders Music Festival si arricchisce di altre attività radunate all’interno del contenitore di Natural Sound, programma che precede i main concert che rappresenta un innovativo approccio alla sostenibilità, mirato a creare un’esperienza integrata che unisce la musica dal vivo – previsti i concerti di Massimo Silviero, Doro Gjat, Alberto Visentin, Il Guru, Filaments of Existence e Cilio – ad aspetti culturali, degustazioni e attività en plein air (sessioni di yoga, passeggiate naturalistiche e incontri zero waste) in alcune delle location più prestigiose del territorio. Questo progetto si propone di valorizzare le bellezze naturali e il patrimonio culturale locale, permettendo agli ospiti di vivere esperienze uniche e indimenticabili.

No Borders Music Festival è anche uno strumento di valorizzazione della tradizione culinaria locale, grazie a Ein Prosit Tarvisio – Summer Edition 2024, rassegna enogastromica che propone una cucina di alto profilo che punta a reinterpretare prodotti della tradizione attraverso le competenze di rinomati chef italiani e internazionali. Obiettivo di Ein Prosit Tarvisio – Summer Edition 2024 è infatti quello di rappresentare al meglio le ricchezze che il nostro territorio ha da offrire in termini di ospitalità, natura e prodotti gastronomici.