"L'Europa si è posizionata come pioniera, comprendendo l'importanza del suo ruolo di definizione degli standard globali", ha dichiarato Thierry Breton, il commissario che ha contribuito a negoziare l'atto
"Un eroe del nostro tempo" è il nome dell'evento speciale, che avrà luogo venerdì 8 dicembre, in collaborazione con il cinema Palma. Saranno proiettati due film sull'attivista sudafricano in occasione dei dieci anni dalla sua morte
Alla presenza del regista Matteo Garrone, di Fofana Amara e Mamadou Kouassi, soggetti originali della storia e consulenti di sceneggiatura, e di Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, oltre seicento spettatori hanno preso parte all'evento. Ben 400 rimasti fuori dalla sala, la più grande mai usata per un film all'Europarlamento
La kermesse avrà inizio il 9 novembre e andrà avanti per 11 giorni con proiezioni, masterclass, meeting, incontri e premiazioni. Tutte nel segno di una rappresentazione realistica del presente. Madrina d'eccezione l'attrice Ángela Molina
Tema di quest’anno sarà la trasformazione delle regole del gioco fra internet, televisione e radio, determinata dalla nuova normativa europea che sta entrando progressivamente in vigore e dall’arrivo dei nuovi sistemi di intelligenza artificiale generativa. Tra gli ospiti, Richard Burnley, che affronterà le principali sfide etiche e tecnologiche poste dall’I.A.
Nelle sale del cinema Palma, sulle rive del lago di Bracciano, da giovedì 21 settembre, a tutto lunedì 25 verranno proiettate 12 pellicole da nove paesi: dall'italiano Orlando di Daniele Vicari al giapponese Love Life di Koji Fujada, passando dalla Russia di Kira Kovalenko
Si avvia ai 50 anni di carriera uno degli attori europei più talentuosi e amati, ma ora si gode la presidenza della giuria del concorso internazionale del Festival di Locarno. A THR Roma parla di sé, dello sciopero dei colleghi statunitensi e persino del flop di Catwoman
In base a una prima valutazione del caso, su cui Bruxelles indaga da oltre due anni, l'azienda, coinvolta insieme al brand tedesco Ahler, potrebbe aver infranto le regole sulla concorrenza attraverso intese bilaterali
"L'attenzione è diventata una risorsa molto rara nell'era dei contenuti abbondanti" ha dichiarato Martin Dawson, vice capo dell'unità dell'industria audiovisiva e dei programmi di sostegno ai media, presentando i risultati dell'European Media Industry Outlook
L’app ha informato gli utenti pochi minuti fa di essere “in fase di ripristino del servizio”
E’ inevitabile che le tante comunità uniche della piattaforma inevitabilmente si disperderanno tra una miriade di app più piccole e molte scompariranno del tutto
Nel suo ultimo tomo, Nexus, Yuval Harari ci spiega che le società umane si sono sempre costituite dalla combinazione di una burocrazia e una mitologia, l’una conteneva e governava l’altra. Ora la nuova diarchia fra Trump e Musk al vertice degli stati uniti sembra mirare a sostituire lo spazio pubblico dell’amministrazione statale- la burocrazia- con una sola mitologia, la propria
Meta Platforms Inc. annuncia cambiamenti radicali nelle sue politiche di moderazione dei contenuti, eliminando i programmi di fact-checking e riportando più conversazioni politiche nei feed di Facebook e Instagram
Bene anche Conclave, Anora e The Brutalist. Anche Isabella Rossellini nella cinquina con le attrici non protagoniste
Il Primo Ministro Anthony Albanese ha dichiarato che la legge sostiene i genitori preoccupati per i danni online ai loro figli
Con l’avvicinarsi delle elezioni del 2024, l’industria della trasmissione è in fermento per quello che una potenziale amministrazione Trump potrebbe significare per il futuro delle stazioni TV locali
Il rapper e magnate della televisione ha dichiarato a The Breakfast Club di aver deciso di non sostenere alcun candidato, evitando di discutere di politica e religione
Il colosso musicale è focalizzato su “soluzioni etiche per artisti e l’intero ecosistema musicale, promuovendo la tecnologia IA generativa in modi rispettosi del copyright” e abilitando la creatività umana
Musk avrebbe creato materiali promozionali generati da IA per promuovere il robotaxi cybercab di Tesla
La piattaforma sociale renderà i contenuti di Reels più "prominenti", mentre la società madre rivela il proprio strumento di video generati dall'intelligenza artificiale, Meta Movie Gen