Venezia 80: L’invenzione della neve presentato in anteprima alle Giornate degli Autori

Il film di Vittorio Moroni alle Notti Veneziane e nelle sale dal 14 settembre con i Wonder Pictures. Nel cast Eleonora Gigliotti, Alessandro Averone, Anna Ferruzzo, Anna Bellato, Eleonora De Luca e Carola Stagnaro

  • Di THR ROMA

Il trailer e il poster ufficiali di Gli oceani sono i veri continenti, film d’apertura delle Giornate degli Autori

Sullo sfondo di una Cuba decadente, l'esordio in bianco e nero di Tommaso Santambrogio mostra il passato e i sogni di futuro dei protagonisti Alex e Edith, l’anziana Milagros e i bambini Frank e Alain

  • Di THR ROMA

Nina dei lupi: il trailer del film di Antonio Pisu presentato in anteprima alle Giornate degli Autori

Tratta dal romanzo vincitore del premio Strega di Alessandro Bertante, la pellicola è scritta dallo stesso regista con Annapaola Fabbri, Tiziana Foschi, Pierpaolo de Mejo. Nel cast Sergio Rubini e Sara Ciocca

  • Di THR ROMA

“Film esistenziali per un mondo migliore, ecco la missione delle Giornate degli Autori”

La direttrice artistica della sezione indipendente della Mostra di Venezia, Gaia Furrer, racconta l'orgoglio di avere in programma "l'Italia più internazionale che c'è". E sul Centro Sperimentale dice: "È un partner fondamentale, ma se dovesse saltare dovremmo far crollare il festival". L'intervista con THR Roma

Venezia 80, ecco le Giornate degli Autori: politici, liberi e appassionati, è la carica degli indipendenti

Presentato a Roma il programma della sezione indipendente della Mostra: dieci film nella competizione internazionale, apertura con Gli oceani sono i veri continenti di Tommaso Santambrogio, chiusura con Coup! di Austin Stark e Joseph Schuman. Sul tappeto rosso la francese Isabelle Huppert e lo statunitense Peter Sargsaard

Il regista João Pedro Rodrigues sarà il presidente della giuria delle Giornate degli Autori

L'autore portoghese ha partecipato per la prima volta alla Mostra di Venezia nel 1997 col cortometraggio Parabéns!. Il regista e sceneggiatore guiderà ventisette giovani cinefili nella scelta del vincitore

  • Di THR ROMA

Previsioni per gli Oscar secondo il Feinberg Forecast: le scelte aggiornate di Scott dopo le shortlist

L'editor esecutivo (awards) di The Hollywood Reporter condivide le sue ultime valutazioni su 20 categorie

David di Donatello per il miglior documentario: online le conversazioni con gli autori delle opere in concorso

I quindici incontri, pensati per conoscere da vicino le storie, i segreti e lo stile dei registi e dei titoli selezionati, sono disponibili online, gratuitamente, a partire dal 5 marzo sul sito e i canali social del premio e del cinema La Compagnia

  • Di THR ROMA

Berlinale 74: Castellitto annuncia a giugno un evento su Diaspora degli artisti in guerra

A Berlinale l'annuncio del presidente della Fondazione del Centro sperimentale di Cinematografia. "Ho pensato a quei cineasti che lavorano o che tentano di lavorare nei luoghi delle guerre del mondo. Mi è sembrato interessante ed emozionante la possibilità di aprire le porte del Centro Sperimentale"

  • Di THR ROMA

Nel futuro di Torino (e del Piemonte) ci sono degli Studios e una miniserie tv su Sergio Marchionne

Compagnia di San Paolo ha messo a disposizione 700.000 euro per un fondo per lo sviluppo di lungometraggi e serie tv, tra cui una dedicata all'ex amministratore delegato di Fiat. Lo hanno annunciato il direttore e la presidente della Film Commission Torino Piemonte, Paolo Manera e Beatrice Borgia, che a THR Roma hanno anticipato la costruzione del Sistema Studios Piemonte

Presentato alla Casa degli Autori il progetto Venice Kids. Partirà dal 2024

Il pubblico ha scoperto in anteprima i bozzetti, le storyboard e le voci di attori - fondamentali nell’animazione - e visto una sequenza inedita del nuovo film Mary e lo Spirito di Mezzanotte

  • Di THR ROMA

La sfida di Teona: “Il mio autoritratto in pandemia? Mi ha fatto scoprire il coraggio di essere libera”

"Sì, sono 21 giorni di silenzio, confusione e introspezione: la cosa più importante del lockdown è stata quella di rendermi invisibile. I festival hanno la grande responsabilità di far emergere voci nuove", racconta a THR Roma Strugar Mitevska, la regista del doc 21 Days Until The End of The World, presentato alle Giornate degli Autori

Venezia 80: gli Autori si uniscono per affrontare le sfide del futuro

“La nostra battaglia non riguarda solo la difesa del cinema o della cultura. È una battaglia sociale e di civiltà, un momento cruciale della nostra storia" dichiara Radu Mihaileanu (Vicepresidente di Auteurs Realisateurs Producteurs)

  • Di THR ROMA

Giulia Mazzoni: “Wildness è una musica libera e selvaggia proprio come la protagonista di Anna”

La pianista che ha all'attivo anche una collaborazione con Michael Nyman, ha composto la colonna sonora del nuovo film di Marco Amenta presentato in anteprima assoluta alle Giornate degli Autori di Venezia

  • Musica

Kyoshi Sugita: “Mi perdo sempre quando faccio un film. Following the Sound è rivolto a chi non può dare la vita per scontata”

"Questo lavoro è per chi non fa tutto con la facilità dell'incoscienza", dice il regista del film presentato in concorso alle Giornate degli Autori. L'intervista con THR Roma

Anna, Marco Amenta: “La mia storia di emancipazione femminile contro la violenza maschilista”

"La protagonista da un lato combatte contro un ecomostro, dall'altro contro una comunità patriarcale", racconta a THR Roma il regista del film presentato nella sezione Notti Veneziane delle Giornate degli Autori.

“Il cinema del reale è la finzione che mi interessa di più”: parola di Gianluca Matarrese, regista di L’expérience Zola

Una storia in cui i confini tra teatro, realtà e cinema si confondono sempre di più. "La bellezza è di perdersi, non di farsi domande. Portiamo la cultura a tutti" racconta a THR Roma l'autore della pellicola presentata come evento speciale alle Giornate degli Autori

Con la grazia di un Dio, la recensione: l’esordio libero di Roia con un noir d’amore e fantasmi

Un film raffinato, rarefatto ed elegante quello dell'attore passato dietro alla macchina da presa. Presentato alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori, il suo protagonista è Tommaso Ragno: sempre più fuoriclasse

Coup!, la lotta di classe ai tempi dell’epidemia (di spagnola): “Il nostro mondo è in un mare di guai”

"A Hollywood si approfittano della nostra gentilezza e ragionevolezza: le vere rivoluzioni sono brutte, sporche e cattive", raccontano a THR Roma i protagonisti del film di chiusura delle Giornate degli Autori, Billy Magnusse e Peter Sarsgaard

Through the Night: viaggio negli abissi di quei “bravi ragazzi” che diventano stupratori

Presentato in concorso alle Giornate degli Autori, il debutto nel lungometraggio di Delphine Girard prodotto da Lukas Dhont mette in campo tre punti di vista diversi per raccontare una tematica complessa. E tragicamente attuale