Rivoluzione in casa TikTok, sono arrivati i post testuali. ByteDance sfida i colossi Twitter e Threads

L'app cinese ha presentato lunedì il lancio della sua funzionalità di microblogging, aggiungendo strumenti come effetti sonori e adesivi, e competendo direttamente con le piattaforme gestite da Musk e Zuckerberg

Matrimoni arancioni in stile Tenenbaum: ebbene sì, Wes Anderson è un fenomeno su TikTok

Mentre a Cannes si attende il suo attesissimo Asteroid City, sui social dilagano filmati di persone che organizzano feste e appuntamenti della propria vita replicando l'estetica dei film del regista-culto di Grand Budapest Hotel. Forse anche perché la sua estenuata ricerca di ordine è condotta con la serietà assoluta con cui giocano i bambini

Da star di TikTok al cinema: Khaby Lame debutta alla regia, presentazione al Taormina Film Fest (Esclusiva)

L'idolo dei social media sta lavorando al suo primo corto ed è stato invitato al festival da Bella Thorne. "Estremamente creativo e oltre l’ordinario. Sono fortunata che aggiunga la sua voce alla serata che sto preparando"

Perché Cate Blanchett sostiene che le premiazioni non dovrebbero più essere trasmesse in TV: “Fate solo una grande festa”

La vincitrice di due Oscar dice inoltre che nell'era dei telefoni e dei social media “ci sono pochi spazi in cui andare e conservare la privacy”

Everyone Hates Elon, il collettivo con sede nel Regno Unito che tenta di abbattere Musk: “Rendiamo di nuovo perdenti i miliardari”

Di recente il gruppo è diventato famoso online grazie ai manifesti affissi in tutta Londra, raffiguranti l'uomo più ricco del mondo mentre fa il suo famigerato saluto alla Hitler a bordo di una Tesla (che loro chiamano "swasticar"): "Questo è un momento in cui la gente ne ha davvero abbastanza dei miliardari che si immischiano nella nostra politica".

A Londra, il poster contro Elon Musk “Don’t Buy a Swasticar”, diventa virale

"Da 0 al 1939 in 3 secondi", recita il poster del gruppo Everyone Hates Elon, mentre in Europa il crollo delle vendite di Tesla fa notizia.

Timestamp: un potente documentario ucraino cattura il dolore e la resilienza dei bambini durante la guerra

La regista Kateryna Gornostai racconta le scuole in Ucraina dopo l'invasione russa, rivelando come studenti e insegnanti siano riusciti ad adattarsi.

Michela Andreozzi: “Questo Sanremo l’hanno vinto i social”

Attrice e regista, a cinema, a teatro, in tv, è stata tra le più brillanti autrici, ignare, della nostra ‘social chat ‘ di Sanremo, con post assidui e irresistibili. E ora dice la sua sulla 75esima edizione

Abracadabra: la formula magica con la quale Lady Gaga fa ballare tutti sui social e sul web

Il videoclip del brano lanciato nella serata dei Grammy ha avuto un’accoglienza controversa presso la critica. Ma a pochi giorni ha già un impressionante esercito di imitatori

“Ha sbagliato, ma a chi non succede?”: da Giovanni Veronesi a Luxuria, da Piero Pelù a Vittoria Schisano, attrice trans, i commenti alla tempesta social mediatica che ha travolto Sofia Gascón, l’interprete di Emilia Pérez

L’attrice candidata all’Oscar ha subito un linciaggio mediatico per dei post del passato di imbarazzante razzismo ed è stata costretta a chiudere i suoi account social

La petizione online “Difendiamo le nostre democrazie dai giganti della tecnologia”, ha già raccolto oltre 1.000 firme

Esponenti di spicco della cinematografica europea chiedono regolamentazioni per i colossi tech nell’Era Trump

Autocrati, dittatori, imperatori: da Napoleone a Stalin, ritratto dell’autoritarismo attraverso i secoli

Chi si immaginava, un decennio fa, che un presidente russo potesse minacciare l’Europa e invadere l’Ukraina come Hitler la Polonia e uno americano potesse maltrattare la premier danese perché vuole occupare la Groenlandia? I mass media non possono che subirli, ma l’arte li conosce bene. Ecco una galleria di celebri quadri che mostrano la verità sul potere assoluto

  • ARTS

Karla Sofía Gascón, prima nomination agli Oscar e stoccata a Trump: “Si vergogni!”

La star di "Emilia Pérez" trasforma la sua corsa agli Oscar in una battaglia contro la discriminazione sessista: "La luce vince sempre sull'oscurità"

Su indicazione di Trump, Robert F. Kennedy Jr. ha proposto di abolire le pubblicità dei farmaci: preoccupazione nel mondo delle tv, che conta su importanti introiti da quel settore

Ma molti esperti ritengono che l’iter giuridico e politico di un tale divieto sia tutt’altro che semplice e scontato

Asia: il mercato dello streaming crescerà del 40% toccando gli 89 miliardi di dollari entro il 2029

Un nuovo report degli analisti di Media Partners Asia sul settore video nell'area Asia-Pacifico prevede una forte crescita per i principali servizi di streaming statunitensi

La svolta di Facebook: la rabbia sociale contro la democrazia

Nel suo ultimo tomo, Nexus, Yuval Harari ci spiega che le società umane si sono sempre costituite dalla combinazione di una burocrazia e una mitologia, l’una conteneva e governava l’altra. Ora la nuova diarchia fra Trump e Musk al vertice degli stati uniti sembra mirare a sostituire lo spazio pubblico dell’amministrazione statale- la burocrazia- con una sola mitologia, la propria

Oscar 2025: Quanto influisce la competizione tra le generazioni ? Boomers, Gen X, Millenials

Una battaglia generazionale incombe agli Academy Awards, con millennial come Timothée Chalamet e Ariana Grande che se la vedono con i "vecchietti" della Generazione X. Ma stavolta i ragazzi hanno una marcia in più. I membri dell'Academy si chiedono perché i giovani non guardano più la loro cerimonia. Dovrebbero realizzare perché non loro non stanno valorizzando i giovani

Come la sconosciuta star trans di “Emilia Pérez” è diventata una controversa favorita agli Oscar

Karla Sofia Gascón è destinata a essere la prima donna trans candidata come miglior attrice. L’attrice ha ispirato un amore feroce e un odio velenoso ma lei si nutre di entrambi

Confessiamo i nostri piacevoli peccati del 2024 !

Lo staff di The Hollywood Reporter investe moltissimo tempo a guardare, analizzare e, sì, anche a godersi serie tv di prestigio e film da Oscar. Succede che a volte anche loro hanno bisogno di chiudere le persiane e abbuffarsi di sana "TV spazzatura" e tanto altro

Le dieci canzoni migliori del 2024

Da un diss track al vetriolo trasformato in un tormentone internazionale a un duetto con due regine del pop a un groove R&B scoppiettante di nostalgia per gli anni ’90: il music editor di THR ha scelto i suoi brani preferiti dell’anno

  • ARTS