Julia Roberts e James Gray: nuovi brividi per il thriller Kill Your Darlings

Scott Stuber, che ha lavorato con la Roberts in Il mondo dietro di te, grande successo in streaming, è tra i produttori dell'adattamento.

StudioCanal acquisisce i diritti TV e streaming di ‘Megalopolis’ per l’Europa

L’epopea da 120 milioni di dollari di Francis Ford Coppola ha deluso al botteghino, ma lo studio punta su un lungo successo in ambito accessorio

DIETRO LE QUINTE: La vera architetta di “Megalopolis” è la moglie del miliardario Bill Ackman

La rinomata designer Neri Oxman, che ha aiutato Francis Ford Coppola a ideare lo sviluppo urbano eponimo, è stata al centro di numerose controversie recenti

Francis Ford Coppola riceve una standing ovation durante la visita alla scuola di cinema e televisione del Regno Unito

Il regista di “Megalopolis” ha offerto consigli e approfondimenti agli studenti durante un evento "In Conversation" di due ore all'inizio di questa settimana.

MEGA-FLOP PER COPPOLA: ‘Megalopolis’ fallisce con un CinemaScore D+ e incassi di meno di $4,5m, contro costi di $120m

Il progetto da 120 milioni di dollari di Francis Ford Coppola potrebbe non superare i 5 milioni di dollari nel suo debutto domestico, dopo aver ricevuto un disastroso punteggio dal pubblico.

Francis Ford Coppola paragona la caduta di Roma alla politica americana attuale: “Ha perso la sua repubblica ed è finita con un imperatore”

Il regista è stato affiancato da Robert De Niro e Spike Lee a una proiezione di Megalopolis, osservando che "fare un film sull'America come Roma era una previsione, perché succederà tra qualche mese."

Francis Ford Coppola afferma che il suo distopico Megalopolis è una “visione di speranza”

Il costoso e appassionato progetto ha avuto la sua prima nordamericana al Toronto Film Festival martedì sera.

La vita non è così facile per Francis Ford Coppola. Il nuovo film Megalopolis: verso un’apertura tiepida ai botteghini nazionali di soli 5 milioni di dollari

Coppola ha investito parte della sua fortuna privata nell'epico film utopico di fantascienza costato $120 milioni di dollari. Ha prestato fede al suo impegno nel portarlo sul grande schermo, anche quando nessuno dei grandi studi di Hollywood era disposto a distribuirlo.

Per promuovere il suo nuovo film, Francis Ford Coppola si collegherà in streaming

Il marketing di "Megalopolis" di Francis Ford Coppola, con un anteprima al New York Film Fest.

  • Film

The Hollywood Reporter Toronto Festival Hot List: i film di Sydney Sweeney, Mads Mikkelsen e Pamela Anderson tenteranno gli acquirenti

Poiché l'evento prevede di lanciare un mercato ufficiale nel 2026, la serie di titoli in vendita quest'anno offre agli operatori un'ampia gamma di opzioni.

L’Italia Vuole Che Hollywood Racconti Più Storie Italiane

Nelle prossime ore il Governo italiano annuncerà importanti modifiche al sistema di credito d'imposta per il cinema e la televisione, con l'obiettivo di incentivare le produzioni e i produttori locali, e garantire che più storie italiane vengano raccontate sul grande schermo. I cambiamenti arrivano dopo un anno di incertezza che ha lasciato molte produzioni nel limbo.

Megalopolis di Francis Ford Coppola approderà nel Nord America in autunno, distribuito da Lionsgate

Il costoso progetto, che ha debuttato a Cannes il mese scorso, ha trovato una casa per la distribuzione nordamericana. Il regista: "Una regola del business che ho sempre seguito è lavorare con società e team che nel tempo si sono dimostrati buoni amici, oltre che grandi collaboratori"

Cannes 77, C’è ancora domani e Finalmente l’alba tra le gemme ancora in cerca di distribuzione negli Usa

I due film italiani, presentati al mercato della rassegna, non hanno trovato finora un accordo per essere portati negli Stati Uniti. In attesa anche Dying di Matthias Glasner, già alla Berlinale, sulla disfunzione familiare e Union di Stephen Maing e Brett Story, sui tentativi di sindacalizzazione dei lavoratori di Amazon

Cannes 77, Coppola: “La politica potrebbe distruggere la nostra Repubblica. Saranno gli artisti a salvarci”

"I soldi non contano. Importano gli amici. Un amico non vi deluderà mai. Il denaro può anche evaporare", dichiara alla conferenza stampa il regista di Megalopolis, il suo film scifi in concorso a Cannes e costato 120milioni di dollari

Cannes 77: benvenuti a Megalopolis, l’ultima ambiziosa, visionaria e affascinante follia di un genio chiamato Francis Ford Coppola

Tortuosa e sovraffollata, spesso sconcertante, fin troppo parlata, ma anche divertente, giocosa, visivamente abbagliante, illuminata da una speranza per l'umanità a tratti toccante: l'epica rivisitazione dell'Impero Romano nella New York di oggi, sull'orlo della rovina, è approdata alla Croisette in concorso. È da oltre quarant'anni che il regista di Apocalypse Now lavora a questo progetto: è l'allegoria monumentale dell'inseguimento di un sogno

Cannes 77: Coppola, Streep, Lucas & co, le leggende della New Hollywood tornano sulla Croisette dopo decenni di assenza

L'attrice premio Oscar l'ultima volta al festival nel 1989, ha ritirato una Palma d'Oro onoraria nella serata di apertura. Il regista di Apocalypse Now e Paul Schrader hanno film in concorso, rispettivamente, per la prima volta dopo 45 e 36 anni. E il creatore di Star Wars, che non si affaccia al festival francese dal 2005, riceverà il premio alla carriera nella serata di chiusura

Cannes 77: da Sean Baker ad Ali Abbasi, ecco i dieci titoli più caldi del festival (secondo The Hollywood Reporter)

Non solo grandi e attesi registi com Francis Ford Coppola con il suo Megalopolis o Yorgos Lanthimos con Kinds of Kindness, è il cinema indipendente che potrebbe riservare sorprese sulla Croisette. Occhio a The Apprendice, Anora e The Substance, per esempio

Megalopolis: il produttore esecutivo respinge le accuse di molestie contro Francis Ford Coppola

"Non sono mai stato a conoscenza di denunce di comportamenti scorretti durante il corso del progetto”, ha dichiarato Darren Demeter. Secondo quanto pubblicato dal Guardian il regista avrebbe fatto sedere donne sulle sue ginocchia e cercato di baciarle

Cannes 77, dalla A alla Z. Con l’Italia che tifa Sorrentino, Rasoulof scappato dall’Iran, il MeToo francese, le guerre e un “apprendista” di nome Trump

Al via il festival più prestigioso del mondo, dal 14 al 25 maggio. Tra i no comment del direttore artistico Thierry Frémaux in conferenza stampa ("niente polemiche"), la giuria di Greta Gerwig, il nuovo attesissimo Francis Ford Coppola e Meryl Streep che riceve la Palma d'Oro

Chiara Ferragni attrice in Maserati. Iervolino: “La conferma potrebbe arrivare presto”

"Vedo in lei un volto di attrice internazionale. I brand che la scaricano sbagliano", ha detto il produttore in un'intervista al Corriere della Sera. Il film sui creatori delle auto di lusso arriva dopo Ferrari e Lamborghini: The man behind the legend