Ludovica Martino: “Sono cresciuta insieme ai miei ruoli. E adesso arrivano quelli di donne forti, che fanno la differenza”

L'attrice romana si è messa alla prova con il dialetto calabrese in Il mio posto è qui, film di Daniela Porto e Cristiano Bortone. "Sento di aver fatto qualcosa di utile e necessario a raccontare la condizione femminile. Ho avuto paura di non essere all'altezza ma ho imparato tanto". L'intervista di THR Roma

Si piange, si ride, si lotta: il 25 aprile e la Resistenza attraverso l’occhio del cinema, dal dopoguerra al blockbuster

Roma città aperta ha spalancato la strada a storie di combattimenti, di conquiste, di un domani libero e possibile, spesso raggiunto con dolore. Negli anni tanti sono stati i modi per parlare di antifascismo, prendendo spunto dalla letteratura o dai supereroi, arrivando fino alle serie tv

Sei fratelli: discussioni in famiglia nella clip in anteprima del film con Riccardo Scamarcio

Nel cast anche Adriano Giannini, Gabriel Montesi, Valentina Bellè e Linda Caridi. Alla regia Simone Godano, insieme a Luca Infascelli per la sceneggiatura. La pellicola è in sala dal 1 maggio con 01 Distribution

  • Di THR ROMA

Lovers Film Festival: il premio Stella della Mole a Rupert Everett

Torna a Torino il più antico festival sui temi Lgbtqi+ d’Europa e terzo nel mondo, diretto da Vladimir Luxuria. Dal 16 al 21 aprile al Cinema Massimo più di cinquanta film. Primo giorno con Angelo Perrone e Gugliemo Scilla

  • Di THR ROMA

Sei fratelli: il trailer ufficiale del film con Riccardo Scamarcio, Adriano Giannini e Valentina Bellè

Nel cast anche Gabriel Montesi, Claire Romain, Mati Galey e Linda Caridi. L'opera di Simone Godano sarà nelle sale italiane dal 1 maggio

  • Di THR ROMA

Samuel: “Il nuovo album dei Subsonica? È un manifesto politico, un viaggio tra utopia e realtà accelerata”

Torino e i suoi anni di furore, l'intenso rapporto con il cinema, l'ambizione di raccontare il presente: il frontman della band - ora in tour sulla scia del nuovo album - si racconta a tutto tondo. "Oggi si fugge dalla follia per rifugiarsi nella sicura legge dei numeri, che però tanto sicura non è. Ed è grazie ad Adagio di Stefano Sollima che abbiamo potuto tornare a dirci: ok, siamo i fottuti Subsonica". L'intervista con THR Roma

Tax Credit cinema, in estate le nuove regole: finanziamento per storie italiane, con registi e attori nostrani. “Ma non chiamatela autarchia”

Il decreto sul credito d'imposta, che oggi inizia il suo iter nel Consiglio superiore dell'audiovisivo, rivedrà le aliquote d'investimento e stabilirà criteri differenti per prodotti commerciali e per i film "difficili" da festival. Borgonzoni: "Abbiamo parlato con le associazioni di categoria, che hanno condiviso lo spirito. Anche se non mancheranno malumori"

Box Office Italia, sono state feste gioiose per il cinema. Miyazaki fenomenale, ma non solo

Avvio d'anno con molti segnali positivi, a cominciare dal +31% d'incassi. Ma c'è anche il fatto che il pubblico si sia spalmato su molti film. Ottimo anche il risultato del film di Alessandro Siani, così come continua la cavalcata di Wonka

Box Office Italia: ebbene sì, è stato un anno fantastico. E il 2024 parte con il piede giusto

Il nuovo anno è iniziato benissimo con una top ten tutta sopra i 100 mila euro. Com’era prevedibile, Alessandro Siani è il vincitore del primo giorno del 2024, mentre Il ragazzo e l’airone diventerà probabilmente il migliore incasso di sempre per Miyazaki in Italia. Ma anche per i prossimi mesi sono attese sorprese e conferme

Box Office Natale 2023: è andata bene, ma ridateci Avatar e il Cinepanettone

Non c’è un trionfatore, il pubblico c’è, ma è mancato un titolo davvero forte che trainasse tutto il movimento. E di quello durante le feste c’è ancora e sempre bisogno

Al via le Giornate professionali di Cinema a Sorrento: da Cortellesi a Bisio, ecco ospiti e anteprime

Tra gli altri Olivier Nakache ed Eric Toledano, Sergio e Pietro Castellitto, Antonio Albanese, Virginia Raffaele. In anteprima Un colpo di Fortuna di Woody Allen e Wonka di Paul King

  • Di THR ROMA

Beatrice Fiorentini nell’horror Resvrgis: “Il bosco di notte è selvaggio, per la paura abbracciavo gli alberi”

Romana classe 2000, l'attrice è al suo debutto cinematografico al fianco di Ludovica Martino, Beatrice Modica e Blu Yoshimi. Prossimamente sarà nella serie Un amore, su Sky: "Anche Johnny Depp ha debuttato in un horror, speriamo mi porti fortuna"

Iginio Straffi, il Re Mida degli schermi: “Così i nuovi Gormiti e le sirene salveranno il mondo (del cinema)”

Il sequel di Io sono vendetta, l'adattamento di Fabbricante di lacrime, la serie live dei Gormiti, le nuove Winx e la sirena Merlinda: l'imprenditore racconta i progetti della sua casa di produzione. "La politica? Dovrebbe essere più attenta al settore. Se sei debole, sei in mano al mercato. E il mercato è in mano a chi ha i soldi". L'intervista con THR Roma

Qui Netflix, Italia. Vasco, Siffredi, il Gattopardo e le brigantesse: titolo per titolo, tutte le storie che vedremo

Racconti di formazione, eroine femminili, famiglie di sangue e di scelta. E poi ancora l'Italia del dopoguerra, lucertole animate ultra-settantenni, avvocatesse pop e grandi epopee. See What's Next: il dietro le quinte dei film e delle serie made in Italy che approderanno sulla piattaforma nei prossimi mesi

Le migliori serie TV per chi ha molto tempo

Da Succession a BoJack Horsemen, The Handmaid's Tale, Yellowstone e The Crown. E molte altre serie tv, italiane e internazionali, consigliate dalla redazione. Storie da recuperare con pazienza

  • Serie
  • Di THR ROMA

Palinsesti Sky: per i suoi 20 anni la pay tv cala gli assi, da Mussolini a Piedone

L'emittente si rimette a lucido per raccontarci la prossima stagione: tutti confermati i talent di maggior successo, grandi novità sulla serialità. Tra i titoli, Call My Agent, 883 - Hanno ucciso l'uomo ragno, Il Tatuatore di Auschwitz e The Sympathizer con Robert Downey Jr

Tutto, ma proprio tutto Gabriele Muccino: “Gli inferi dell’anima sono il filo rosso del mio cinema”

"Siamo definiti dalla sopraffazione, ci piaccia o no, ed è il motivo per cui la guerra è l’orologio a pendolo della storia". Il regista parla a THR Roma dei suoi successi, dei suoi fallimenti, della paura di sbagliare, di Hollywood, del sogno di tornare a lavorare con Will Smith. E confessa: "C'è un pregiudizio verso i miei film, da sempre"

Gli autori di 1992, la serie che portò Berlusconi in tv: “Strabordante, come Logan Roy in Succession”

Ludovica Rampoldi e Giuseppe Gagliardi, sceneggiatrice e regista della prima serie tv sul tycoon, e quell'invito a pranzo dal Cavaliere: "Ci disse che la serie non l'aveva vista. E che comunque non gli sarebbe piaciuta"

  • Serie

Silvio Berlusconi, il tycoon che sedusse un intero Paese

Il leader di Forza Italia, ex premier e fondatore di Fininvest, Mediaset e Medusa aveva 86 anni. Era ricoverato da quattro giorni al San Raffaele di Milano, da cui era uscito pochi giorni fa dopo un ricovero durato un mese e mezzo

Manuel Agnelli, da Lazarus e David Bowie al sogno americano “Ora mi trasferirei. A Hollywood, magari per un film in costume”

Fino a giugno in scena con l'opera rock del Duca Bianco e di Edna Walsh, da luglio di nuovo in tour con Ama il prossimo tuo come te stesso e i Little Pieces of Marmelade, Giacomo Rossetti e Beatrice Antolini. Sognando il cinema

  • Teatro