Un memoir che ripercorre la vita e la carriera dell'icona italiana amata in tutto il mondo. Una donna, dice l'autrice, che “ha saputo provocare il mondo col suo messaggio di libertà e riscatto ma soprattutto di auto-affermazione”
Ricordando il Bagaglino e un successo clamoroso, l'attore rammenta l'intero arco costituzionale che faceva a gara per essere in platea al Salone Margherita. "Erano disposti pure a prendersi le torte in faccia, i politici hanno la faccia come il culo". A farlo ridere sono in pochi. "Crozza e Ficarra e Picone, che non sono comici, ma due interpreti". E sull'unica censura subita dice "dovevo fare don Puglisi, ma in Rai hanno avuto paura a farlo interpretare a un omosessuale"
Una mappatura di 180 mila imprese divise in 10 settori. Un comparto che occupa 830 mila persone. Una pubblicazione che porta alla luce il grande valore, non solo economico, che ha il mondo della cultura in Italia
La scrittrice irlandese definita "Salinger della generazione Snapchat" con tre romanzi - di cui due diventati serie tv disponibili su Rai Play - ha saputo fotografare una generazione, tra relazioni e incertezze