Tutti i film mai realizzati (o finiti) di Stanley Kubrick, da Il Signore degli Anelli con i Beatles a Napoleon

Le opere in epoca nazista - tante - e il suo desiderio di adattare la propria versione di Pinocchio. Molte le operazioni iniziate, mai proseguite, quasi andate in porto. Ognuna unica a modo suo. Altre dirette da colleghi (e amici) registi

Stanley Kubrick è ovunque. Nel cinema e nella nostra coscienza. E ogni suo film è una cattedrale (ma anche una rivoluzione)

Il ghigno di Jack Nicholson in Shining, l'occhio di Hal 9000 in 2001 Odissea nello spazio, l'ultraviolenza di Arancia Meccanica, i "quadri" di Barry Lyndon, la cavalcata sulla bomba atomica di Dottor Stranamore. A venticinque anni dalla morte, le pellicole del più grande di tutti hanno pervaso ogni angolo dell'immaginario collettivo, dalle visioni ai temi, dall'idiozia della guerra all'intelligenza artificiale. Fenomenologia di un "cineasta totale"

  • Film

Tutti pazzi per il Stanley Kubrick fashion show. L’influsso del regista sulla moda è inesauribile

L’ammirazione per il regista americano ha coinvolto intere generazioni di stilisti. Da Jean Paul Gaultier ad Alexander McQueen, da Alessandro Michele per Gucci fino a Jeremy Scott per Moschino. Il film più gettonati? 2001: Odissea nello Spazio, Arancia meccanica, Shining e Eyes Wide Shut

  • Moda

L’anima punk di Stanley Kubrick trova nei videogiochi la sua nuova vita. Parola di Hideo Kojima, l’erede

Il cineasta di The Shining e Full Metal Jacket ha rivoluzionato il cinema, lo ha spinto oltre i limiti e ne ha riscritto le regole. E il designer di Metal Gear Solid e Death Stranding ne segue le orme, ma nella decima arte