
Miglior serie drammatica
VINCERÀ: Shogun
Altri articoli
In un anno debole (l’unico nominato ricorrente è The Crown), i contendenti includono nuove serie (Fallout, Mr. & Mrs. Smith, 3 Body Problem) e serie di ritorno (The Morning Show, The Gilded Age, Slow Horses). Ma il chiaro favorito — con 25 nomination — è un’epopea che doveva essere una miniserie, ma ha avuto così tanto successo che è stata ordinata una seconda stagione. — S.F.

Shogun Katie Yu/FX
DOVREBBE VINCERE: Shogun
Anche se FX dovesse decidere che una seconda stagione di Shogun è una cattiva idea — e lo è — l’adattamento rispettoso, splendidamente prodotto e con un cast straordinario di Rachel Kondo e Justin Marks è più che degno di un Emmy. — D.F.
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
VINCERÀ: Hiroyuki Sanada
Leggenda in Giappone, Hiroyuki Sanada di Shogun era poco conosciuto negli Stati Uniti — soprattutto rispetto ai colleghi nominati Idris Elba (Hijack), Donald Glover (Mr. & Mrs. Smith), Walton Goggins (Fallout), Gary Oldman (Slow Horses) e Dominic West (The Crown) — prima di interpretare il ruolo di Lord Toranaga. Grazie a questa interpretazione, a 63 anni è diventato il favorito. — S.F.

Hiroyuki Sanada. Katie Yu/FX
DOVREBBE VINCERE: Hiroyuki Sanada
A volte si sente la lamentela “Non ci sono abbastanza combattimenti tra samurai!” su Shogun. Sciocchezze. Osservare Sanada nei panni di Toranaga in profonda contemplazione è stato un vero spettacolo. Sanada ha reso un personaggio potenzialmente imprevedibile ma calcolatore, pieno di ambizioni e impossibile da comprendere completamente. — D.F.
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
VINCERÀ: Anna Sawai
Dato che le due attrici che hanno interpretato la regina Elisabetta II in The Crown hanno entrambe vinto questo premio, non si può escludere completamente Imelda Staunton. Ma la sorprendente attrice giapponese nata in Nuova Zelanda, 32 anni, che ha interpretato Lady Mariko in Shogun, sembra difficile da battere, avendo già vinto il TCA Award per il miglior risultato individuale in un dramma, superando tutti gli altri attori maschili e femminili. — S.F.
DOVREBBE VINCERE: Anna Sawai
Perché una seconda ipotetica stagione di Shogun è una cattiva idea? Perché il personaggio di Mariko, interpretato da Anna Sawai, è il cuore e l’anima della prima stagione, un personaggio dalle motivazioni complesse e ricco di sfumature emotive, e sembra improbabile che torni. Punti bonus a Sawai per essere anche la parte migliore di Monarch: Legacy of Monsters su Apple TV+. — D.F.
Miglior serie comica
VINCERÀ: The Bear
Il campione in carica, per la sua acclamata seconda stagione, probabilmente vincerà di nuovo, avendo ottenuto 23 nomination, il maggior numero mai ricevuto per una commedia. Ma la terza stagione, uscita a giugno, è stata altamente polarizzante, il che potrebbe indirizzare parte del sostegno verso formidabili concorrenti come Hacks, Abbott Elementary, Only Murders in the Building e Curb Your Enthusiasm, tutte nominate in passato. — S.F.

The Bear. Chuck Hodes/FX
DOVREBBE VINCERE: Reservation Dogs
Dopo due anni in cui è stata quasi completamente ignorata, i votanti hanno finalmente notato il miglior show comico in TV. L’ultima stagione ha incluso un flashback degli anni ’70, una riflessione sui traumi generazionali con elementi soprannaturali, una fuga rocambolesca da un ospedale psichiatrico e un bellissimo momento padre-figlia. — D.F.
Miglior attore protagonista in una serie comica
VINCERÀ Jeremy Allen White
È certamente bello vedere riconosciuti i veterani di Only Murders in the Building, Steve Martin e Martin Short, così come Matt Berry di FX (What We Do in the Shadows) e D’Pharaoh Woon-A-Tai, 22 anni (Reservation Dogs). Ma potete scommetterci: i votanti diranno “Sì, Chef” al protagonista di The Bear per la seconda cerimonia consecutiva. — S.F.

Jeremy Allen White. Chuck Hodes/FX
DOVREBBE VINCERE: D’Pharaoh Woon-A-Tai
Se potessi dare un Emmy a uno del cast di Reservation Dogs, sarebbe a Devery Jacobs, per la sua scrittura, regia e interpretazione. Ma in mancanza di ciò, Woon-A-Tai ha avuto una stagione molto impressionante, soprattutto in Maximus, che ha condiviso con il grande Graham Greene. Senza offesa per White, ma Woon-A-Tai o Berry sarebbero scelte più interessanti. — D.F.
Miglior attrice protagonista in una serie comica
VINCERÀ: Jean Smart
La competizione è tra Jean Smart di Hacks, che ha vinto per entrambe le stagioni precedenti dello show; Quinta Brunson di Abbott Elementary, che ha vinto l’anno scorso quando Smart non era in gara; e Ayo Edebiri di The Bear, che l’anno scorso ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista in una commedia e quest’anno si è presentata come protagonista. Smart ha già battuto Brunson, ma Edebiri non ha mai gareggiato contro di lei. Vantaggio per la veterana. — S.F.
DOVREBBE VINCERE: Jean Smart
Smart ha raggiunto la fase Candice Bergen/Julia Louis-Dreyfus, dove diventa noioso continuare a darle Emmy, ma è così brava in così tanti modi diversi che non ci si può lamentare. Il lato oscuro di Deborah Vance nel finale di stagione, disperatamente attaccata al sogno che pensava di aver perso, è stato interpretato magnificamente. — D.F.
This content was entirely crafted by Human Nature. THR Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma