La piattaforma non ha ancora fissato una data specifica per il ritorno della serie, ma ha dichiarato che sarà trasmessa nell’inverno del 2025 (un po’ più tardi rispetto a quanto aveva detto Ted Sarandos, co-CEO di Netflix, durante una chiamata sugli utili all’inizio di quest’anno). La produzione della terza stagione inizierà verso la fine di quest’anno a Istanbul e proseguirà a New York dopo l’inizio del nuovo anno.
Creato da Shawn Ryan e prodotto da Sony Pictures Television, The Night Agent è stato un grande successo per Netflix l’anno scorso. La prima stagione attualmente occupa il settimo posto tra le serie in lingua inglese nelle classifiche interne della piattaforma (che misurano la visione nei 13 settimane successive alla premiere dello show). È stata anche la seconda serie originale più vista negli Stati Uniti nel 2023, secondo i conteggi annuali di Nielsen sul tempo totale di visione.
La prima stagione, basata su un romanzo di Matthew Quirk, segue Peter Sutherland (Gabriel Basso), un agente dell’FBI di scarso livello che lavora nel seminterrato della Casa Bianca e risponde a un telefono che non squilla mai. Una notte, però, squilla, trascinandolo in una vasta cospirazione mentre protegge Rose Larkin (Luciane Buchanan), una CEO del settore tecnologico collegata al complotto.
Nella seconda stagione, Peter ha la possibilità di diventare un Night Agent grazie alle sue azioni precedenti, ma lavorare nell’organizzazione segreta Night Action lo porterà in un mondo in cui il pericolo è ovunque e la fiducia è scarsa.
Ryan (SWAT, The Shield) è il showrunner di The Night Agent. Produce esecutivamente la seconda stagione insieme a Marney Hochman, Paul Bernard, Munis Rashid, Guy Ferland, Seth Gordon e Julia Gunn di Exhibit A Films, David Beaubaire di Sunset Lane Media e Paul Neinstein, William Sherak, Nicole Tossou e James Vanderbilt di Project X Entertainment.
This content was entirely crafted by Human Nature THR-Roma
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma