
The Gentlemen è la serie crime basata sul film omonimo diretto da Guy Ritchie che racconta la storia di Eddie Horniman, un rampollo inglese che alla morte del padre, oltre a diventare Duca e a ereditare una fortuna, scopre che l’impero paterno si fonda sulla droga. Proprio quando ne apprende l’immensa portata, si trova a confronto con le peggiori realtà criminali, tutti pronti a dividere la torta.
È una delle serie più amate della scorsa stagione, anche in Italia, e con un cast solido composto da Theo James, Kaya Scodelario, Daniel Ings.
La seconda stagione è in produzione e le riprese si svolgeranno entro quest’anno.
È anche una serie che ha ottenuto una meritata attenzione da parte del pubblico ed esperti del settore.
Ha detto a THR Roma, Andrea Aversa, giornalista dell’Unità: “Serie ben fatta, trama molto interessante, classico prodotto alla Guy Ritchie, un intreccio in continua evoluzione e un puzzle da ricostruire puntata dopo puntata con personaggi in continua trasformazione, finché tutto, alla fine, combacia o non combacia in base all’idea che l’autore finisce per sigillare con il finale.”.
L’ autore, infatti, è un abile burattinaio che sa muovere le fila della storia. Elemento sottolineato da Giancarlo Liviano D’Arcangelo, scrittore ed esperto di mass media:
“Creare un legame tra la vecchia intabaccata nobiltà inglese ancora legata alle vecchie regole, alle sedute di caccia, agli animali imbalsamati, al tè delle cinque, le giacche in tweed, ai castelli che non sanno più come mantenere, e la criminalità organizzata che occupa la city, producendo e vendendo droga, è un gesto creativo degno del primo e miglior Guy Ritchie, quello di The Snatch. Stesso tono e prolifica libertà creativa e un gran bel lavoro di scrittura sui personaggi. Mi pare che da bravo bad guy, Ritchie sia riuscito a fregare l’algoritmo”.
In merito al finale, invece, Lorenza Negri scrive su Wired: “In una serie mirabilmente raffinata, delirante e costellata di villain pittoreschi, a lasciare sconcertati è il finale, curiosamente poco efferato e truculento, rispetto alla tradizione dell’autore”.
La speranza di una nuova stagione è stata trasformata presto in certezza da Netflix che l’ha rinnovata.
Ma quale sarà la sua evoluzione?
Guy Ritchie sta scrivendo la storia insieme al suo collaboratore Matthew Read. Sarà composta da otto episodi, ma la data di uscita sembra essere lontanuccia. Confermato il cast e una nuova avventura di Eddie con personaggi loschi. Grandi aspettative anche da parte degli attori. Guy Ritchie non teme crisi d’ansia per questo. I suoi personaggi dalle mille sfaccettature e il suo stile inconfondibile, diventati ormai un marchio di fabbrica, sono una ricetta che sa eseguire a menadito.
THR Newsletter
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma