Film stranieri

“Non ti importa del femminismo” e le altre perle di Bottoms, il Fight Club delle nuove generazioni

Al secondo film Emma Seligman chiama Rachel Sennott non solo come protagonista, ma co-sceneggiatrice. La versione "violenta" de La rivincita delle sfigate arriva su Prime Video per trasformare definitivamente le "hit girl" in "weird". Sulle note di Complicated di Avril Lavigne e Total Eclipse of the Heart di Bonny Tyler

Ultime notizie

National Board of Review: Killers of the Flower Moon nominato miglior film del 2023

Il film diretto da Martin Scorsese ha vinto in totale quattro premi, mentre The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne si è aggiudicato tre premi ed è stato nominato uno dei migliori titoli dell'anno

Peter Sarsgaard racconta di aver iniziato a legare con Jessica Chastain dopo la fine delle riprese di Memory

L'attore di Dopesick - Dichiarazione di dipendenza ha parlato anche di come si sia impegnato con la sua co-protagonista al fine di promuovere "un film minuscolo" e indipendente

Corsa all’horror: Gary Dauberman, sceneggiatore di It e The Nun, ingaggiato dalla Sony Pictures (Esclusiva)

L'autore, che ha diretto anche l'ultimo capitolo della bambola assassina, scriverà un progetto per conto della Screen Gems, la divisione a basso budget del colosso giapponese

La festa per i cinquant’anni di The Wicker Man: il film di culto (pagano) che ha inventato l’horror-folk

Baccanali notturni all’aperto, ragazze che saltano sul fuoco nude, bambini che corrono intorno all'albero di maggio... in un crescendo di tensione e inquietudine. Nel 1973 uscì un B-movie con Christopher Lee che era destinato a diventare grande. E che nel tempo ha avuto molti eredi, fino a oggi (vedi alla voce Midsommar & co)

  • Film

Premio Ermanno Olmi 2023: vince il cortometraggio ungherese Štarter di Péter Dóczé

Sul podio anche l'opera turca Things Unheard Of di Ramazan Kılıç e il francese The Passing of Time di Nathan Le Graciet. Tra le proiezioni speciali Dialogo tra un venditore di almanacchi e un passeggere del 1954

  • Di THR ROMA

Alicia Vikander, Jude Law, Kate Winslet, Sean Penn, Liam Neeson, Anne Hathaway e Jessica Chastain: nel 2024 tutti con Vertice 360

Un listino con una forte presenza femminile quello della casa di distribuzione della holding spagnola. Marchetti: "Abbiamo titoli di grande valore, come dimostrano i passaggi dei nostri film nei principali Festival internazionali"

  • Film

Improvvisamente a Natale mi sposo: Abatantuono, Placido e Patierno svelano quali sono i loro film delle feste

Il regista e il cast del sequel di Improvvisamente a Natale (2022) raccontano della loro ultima esperienza sul set per un film che unisce insieme due degli incubi più grandi delle persone: le feste e il matrimonio. La video-intervista con THR Roma

Femme trionfa al Noir in Festival: “Un’opera di vitale importanza”. Premiato anche L’ultima notte d’Amore

A conferire il riconoscimento il regista Jaume Balagueró, presidente di giuria, insieme al fondatore e co-direttore del FrightFest di Londra Paul McEvoy e alla fondatrice e cantante de La Rappresentante di Lista, Veronica Lucchesi

  • Di THR ROMA

Torino Film Festival: i dati finali della 41° edizione, tra proiezioni sold out e copertura social

Con un giorno di programmazione cinematografica in meno, al TFF si sono registrare 44.114 presenze, 1998 accrediti rilasciati e 165.202,25 euro di incasso

  • Di THR ROMA

Ficarra e Picone, Santocielo che bel film: il (sacra) family movie che non t’aspetti

Il film di Natale della coppia di comici siciliani è una commedia divertente e profonda che usa di nuovo la religione come (pre)testo per riscrivere le storie che fondano la nostra identità riviste e (politicamente s)corrette. Dal 14 dicembre in sala, oltre a Salvo e Valentino ci sono le ottime Barbara Ronchi e Maria Chiara Giannetta

Netflix cancella il film di Adam McKay con Robert Pattinson e Robert Downey Jr.

"Con l'aggravarsi dell'emergenza climatica, vuole lavorare su questo", dichiara l'ufficio stampa del regista di Don't Look Up. Così la piattaforma di streaming ha dovuto archiviare

Wonka: un mondo di “pura immaginazione”, con un Timothée Chalamet al massimo del suo fascino dolce, bizzarro e luciferino

In un'atmosfera scherzosamente dickensiana, ribaltata dai personaggi che la popolano, nel film di Paul King l'eccentrico cioccolataio di Roald Dahl diventa mago e incantatore. E ha tutte le carte in regola per conquistare il botteghino natalizio

Amy Winehouse: la prima foto del biopic Back to Black. “Genio straordinario e onestà”

Nell'anno dei suoi 40 anni, a 12 anni dalla sua scomparsa, "un viaggio che l'ha portata dal colore della Camden High Street degli anni '90 all'adorazione mondiale - e viceversa", recita la locandina. L'attrice è Marisa Abela

Il trailer di Come può uno scoglio, il nuovo film di Pio e Amedeo, dal 28 dicembre al cinema

Diretto da Gennaro Nunziante, nel cast ci sono anche Francesca Valtorta, Nicola Rignanese, Christina Andrea Rosamilia e Claudio Bigagli

  • Di THR ROMA

Un’altra storia, di Antonio Monda: Marlon Brando, la vera proposta che non poteva essere rifiutata

Francis Ford Coppola ha rischiato di perdere il suo protagonista ne Il padrino a causa del parere contrario della produzione, la Paramount, al casting. Ma sono bastate delle garze nelle guance e un filo di voce per cambiare idea

  • Film

Grazie Michele: il corto con attori disabili che l’Italia presenta agli Oscar

Il progetto del regista napoletano Rosario Errico con Valerio Catoia e Andrea Salcone sarà proiettato a Los Angeles. Il 21 dicembre si saprà se è entrato nella lista dei 10 cortometraggi che andranno alla seconda votazione nella corsa all'Academy Award

  • Di THR ROMA