Rispetto allo stesso weekend del 2022 +318% e +60,6% rispetto al triennio 2017-19. È l’effetto di Vin Diesel sul box office italiano di questo fine settimana
Il numero tre della saga di Star-Lord non ha problemi a mantenere la prima posizione. La crisi della pandemia non è ancora alle spalle, ma i segnali di ripresa del mercato ci sono tutti
Lo scorso anno le presenze hanno superato i 650 milioni in tutta l'UE e il Regno Unito, con un incasso lordo di oltre 5,5 miliardi di dollari. Il ritorno dei blockbuster degli studios è stato il principale motore della rinascita
Il terzo capitolo della saga Marvel diretto da James Gunn ha conquistato la vetta del box office del weekend. Al secondo posto Super Mario Bros. Il film, successo della stagione da un miliardo di dollari di incasso
Guardiani della Galassia Vol 3 non sta deludendo i fan: 4.627.816€ in cinque giorni di programmazione e una media 7.300€ in 518 schermi. E l'idraulico Super Mario scende al secondo posto
L'idraulico più simpatico del cinema non interrompe la sua rincorsa ai record dell'animazione, Il sol dell'avvenire continuando così e con il possibile trampolino di Cannes, potrebbe diventare il film italiano più visto dell'anno
Nella prima parte del lungo weekend della Liberazione Il sol dell’avvenire batte l’horror, mentre l’idraulico Mario continua la sua corsa trionfale
Al suo esordio Il Sol dell'avvenire di Nanni Moretti è terzo, preceduto da un film tratto da un videogioco (Super Mario Bros.) e da un horror (La Casa): cosa ci dice questo dato sulle abitudini degli spettatori del Bel Paese?
Gli incassi sono in calo, la crisi ha colpito i portafogli e un rivale preoccupa gli esercenti: sembra come negli anni trenta, quando i clienti della Grande Depressione scappavano dalle sale