Quest'anno sarà l'Italia il paese su cui si concentrerà l'EFM, con un programma speciale che metterà in luce l'industria cinematografica italiana ed eventi di networking per entrare in contatto con produttori, distributori e investitori. "E' il primo mercato dopo la ratifica del voto della SAG-AFTRA, stiamo ricevendo un feedback promettente dagli agenti di vendita", dice il direttore Dennis Ruh
"Per questa parte del mondo esiste una reale opportunità di assumere il controllo della narrazione della nostra regione", afferma lo scrittore Mohamed Hassan
Il progetto è stato curato dall'architetto Noah Walker. Lo stesso aveva già progettato una moderna villa di oltre 19.000 metri quadri, acquistata nel 2021 dal manager musicale Scooter Braun alla cifra di 65 milioni di dollari
Al Torino Film Festival l'amministratore delegato suona l'allarme: "Il contesto negli ultimi mesi è cambiato, c'è una difficoltà di assorbimento del nostro cinema e c'è un +40% nei costi di produzione". Intanto, Ferrari di Michael Mann arriverà nelle sale il 14 dicembre, mentre il 14 febbraio sarà disponibile Finalmente l'alba di Saverio Costanzo.
Una nuova generazione di produttori, le prospettive di realizzazione, la centralità dei registi, la spada di Damocle dei tagli ai fondi pubblici: ad un panel del TorinoFilmLab parlano gli addetti ai lavori Giovanni Pompili, Eilon Ratzvovski, Francesco Giai Via, Marcin Luczaj
"È una partner fondamentale e fidata per me e per tutto il nostro team. Porta positività, creatività, grinta e collaborazione in ogni attività. Siamo molto grati e orgogliosi", ha dichiarato Jay Penske, Ceo, presidente e fondatore di PMC
Nel 2018 il primo capitolo aveva guadagnato 292 milioni di dollari sul più grande mercato orientale e il record raggiunto dal regista James Wan non è ancora stato battuto
"L'esordio appassionato e potente" del regista taiwanese ha ricevuto il Leone del futuro durante la Settimana della Critica, alla Mostra di Venezia. La pellicola approderà nelle sale nel 2024, con i film di Michael Morris e Fien Troch grazie a Minerva Pictures
L'annuncio, durante un'intervista, è clamoroso. Si girerà tra Italia e Giappone, con coproduttori di alto livello. L'attore dovrebbe essere italiano, il regista internazionale (ma un paio di grandi nomi nostrani sono stati "provinati"). La casa di produzione, la A24 italiana, ha però anche altri progetti: da Cinzia di Leo Ortolani a Scheletrofemmina. L'esclusiva di THR Roma
Fonti interne dell'azienda a THR Roma: "Stiamo lavorando con loro per costruire un modo nuovo di collaborare insieme"
Il colossal storico con Joaquin Phoenix nel ruolo dell'imperatore Bonaparte si assicura la data di uscita sul potente mercato orientale il prossimo 1° dicembre, a distanza di una sola settimana dal debutto statunitense
Parola a chi sta vendendo all'estero la pellicola italiana dell'anno. Diciotto paesi già raggiunti, la possibilità di triplicare questo numero, un'analisi di come potrebbe migliorare la circuitazione del nostro cinema nel mondo. E la bella scoperta che più dell'attore famoso vale l'autore e il festival in cui si viene selezionati. Sognando Joaquin Phoenix
La piattaforma si è fatta strada sfidando le convenzioni e i "normali protocolli" dell'industria, all'inizio con House of Cards fino agli originali-cult tra cui Stranger Things. Le scelte di Sarandos, le ambizioni enormi, la crescita mozzafiato. A pagarne le conseguenze non è stata solo l'azienda Usa, ma tutto il sistema
L'accordo è stato votato con l'86% dei consensi, come ha dichiarato il direttore esecutivo nazionale Duncan Crabtree-Ireland. I membri del sindacato, che conta 160.000 iscritti, voteranno per la ratifica a partire dal 14 novembre
Il lungometraggio d'animazione è stato lanciato come film della HBO Max prima di essere preso in considerazione per un'uscita nelle sale
I vicepresidenti sono Alessandra Principini di Movimenti Production e Donatella Leone. Francesco Rutelli: "L’animazione è una componente essenziale dell’industria audiovisiva, per originalità creativa e valore formativo"
Mission: Impossible scala al 2025. Il cinecomic di Ryan Reynolds e Shawn Levy è invece l'unico film sui supereroi che uscirà il prossimo anno, in attesa di Blade e Thunderbolts
L'investimento dei contenuti è diventato un tema scottante per le società di intrattenimento che cercano di ottenere profitti con lo streaming, mentre gli scioperi riducevano la produzione e probabilmente facevano aumentare i costi
Il dirigente ha già ricoperto ruoli di prestigio per il gigante delle bevande PepsiCo e subentra al posto dell'uscente Christine McCarthy. "Un'aggiunta perfetta al team", ha dichiarato Bob Iger
Venerdì 3 novembre le due parti continueranno a lavorare su un nuovo contratto di lavoro triennale per fermare lo sciopero. Le prossime stagioni di The White Lotus, Euphoria e Welcome to Derry sono tra le prime rinviate al 2025