Buoni accordi al mercato del festival: May December di Todd Haynes a Netflix e Paddington 3 a Sony. Ma gli addetti ai lavori sono in ansia per il futuro incerto dato dalla protesta degli autori
Il premio verrà assegnato a uno sceneggiatore o una sceneggiatrice under 35, che presenterà il suo progetto entro il 14 luglio. Lo script vincitore sarà annunciato durante la 18esima edizione della Festa del Cinema
Trambusto al Lingotto: la protesta di Extinction Rebellion, Non una di meno e Fridays for Future ha mandato sottosopra l'appuntamento della titolare del dicastero alla Natalità. Nicola Lagioia attaccato da FdI: "Vergogna!"
“Sarà un momento importante per accendere i riflettori sulla nostra industria in un periodo di grandi cambiamenti e di crescita" ha dichiarato Roberto Stabile, Responsabile dei Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà
I picchetti di Hollywood stanno dando i primi risultati. Al mercato del festival francese sono state presentate sceneggiature incomplete che potrebbero non essere terminate in tempi brevi
"Con la sua nomina si conferma e rinforza la partnership tra i due soci della joint-venture", ha dichiarato Silvio Carini, presidente della società
A capo di grandi studios o dirigenti di piccole realtà, innovatrici che stanno portando le loro storie su un palcoscenico globale coltivando nuove voci, nonostante un mercato cinematografico in difficoltà. Il filo rosso che le unisce: l'arte della collaborazione. Piccolo spoiler: c'è solo un'italiana.
Nonostante la guerra in Ucraina, la messa al bando dei delegati russi a Cannes e il boicottaggio del paese da parte degli Studios, molti hanno continuato a fare affari con Mosca
Con la registrazione ancora in corso, il mercato cinematografico dovrebbe accogliere 13.500 partecipanti, superando il precedente record di 12.500 stabilito nel 2019 prima del Covid
"Penso che avremo un mercato molto sano". Con un'abbondanza di progetti di grandi star presenti al Marché e con gli incassi che iniziano ad avvicinarsi ai livelli pre-pandemici, gli operatori del settore sono ottimisti
L'annuncio di Valerio Carocci: "Ci faremo carico anche dei costi di restauro". Dopo l'impegno con il Cinema Troisi, l'associazione torna all'obiettivo principale: salvare la leggendaria sala romana dal diventare un parcheggio
L'amministratore delegato uscente sulla presenza di RaiCom a Cannes: nove film italiani al Marché, da Salvatores a Marcoré, in più il promo del doc sulla Mostra di Venezia. E a proposito di Roberto Sergio, nuovo ad dell'emittenza pubblica, dice: "Ha ottime competenze digitali, vedremo quali saranno i suoi margini di libertà"
Il rapporto Luminate: il mondo del cinema e delle serie tv diventa più inclusivo grazie anche alla piattaforme streaming
Una formula per i diritti residuali basata sulla crescita globale dello streaming e sulla trasparenza sui dati sono le priorità principali del sindacato che presto inizierà le trattative con i giganti dell'intrattenimento
Alla storica rassegna cinematografica di Udine, da sempre finestra sul cinema orientale, scopriamo come Taiwan può diventare la nuova frontiera dell'audiovisivo
Nelle lettere inviate dalle major i dipendenti, spesso anche produttori e showrunner, sono invitati a svolgere le loro mansioni non legate alla scrittura e potrebbero essere obbligati ad agire contro i mandati del loro sindacato
Il colosso di Cupertino ha superato le aspettative degli analisti per il trimestre. Tim Cook: "Nonostante il difficile contesto macroeconomico, siamo lieti di aver raggiunto un record assoluto nei servizi"
Un documento illustra la posizione dell'Amptp nelle trattative in corso e si oppone all'affermazione che gli Studios, insieme alle piattaforme streaming, abbiano creato una "gig economy"
"È già abbastanza grave che qualcuno svaluti l'arte". La CEO di Shondaland ha parlato della sua posizione durante un evento organizzato a New York dove ha ricevuto un BAFTA Special Award
L'allarme dei sindacati: "La preoccupazione è che in futuro qualche produttore o dirigente possa cercare di utilizzare uno di questi strumenti per fare un lavoro che in realtà dovrebbe essere svolto da un autore"