"Lo sognavo da 13 anni" ha dichiarato l'artista. Il musical, che prende il nome dal quartiere di New York in cui è nata e cresciuta la cantante, sarà nei teatri in primavera
Il direttore musicale dirige Puccini dopo la tournée in Giappone. In scena torna il soprano Anna Pirozzi con il tenore Fabio Sartori e i basso-baritoni, che si alterneranno, Erwin Schrott e Amartuvshin Enkhbat
Per celebrare mezzo secolo dal debutto, lo spettacolo del West End ha avviato una lunga tournée mondiale che tocca anche l’Italia, tra Roma, Milano e Padova. Dal musical al film di nuovo al musical, tra alieni pansessuali e visioni del mondo ibride, un'opera che parla ancora al presente
L'attrice, al momento in tournée insieme ad Alessandro Haber per La signora del martedì, ritira il 4 dicembre al teatro Grassi il premio per la sua prosa e per la capacità di interpretare ruoli complessi e "poco consolatori"
Casanova Opera Pop del bassista dei Pooh arriva al cinema da stasera. Lo spettacolo è il vincitore del Premio Flaiano come miglior musical del 2023. "Impazzirei se venisse un regista importante a dirmi di fargli la colonna sonora di un film. I miei preferiti? Pupi Avati e Gabriele Salvatores". L'intervista con THR Roma
Il primo accordo raggiunto è definito "il migliore possibile in termini economici con questa prima fase di recupero" e prevede aumenti a partire da gennaio 2024. Resta da affrontare il tema dell'equo compenso per i lavoratori autonomi
Nell'ultimo aggiornamento sullo show è stato svelato anche il titolo del primo atto, Chapter One: The Girl From Nowhere. Scritta da Kate Trefry e diretta da Stephen Daldry con Justin Martin, la storia è ambientata 27 anni prima degli eventi della serie
Nostra Signora dei Fiori, Minion, Gorgui sono i protagonisti di questa storia di bassifondi parigini, tra tovaglie mangiate dagli insetti, bottiglie di vino vuote e macchie violacee sulla tovaglia. Le immagini alla Cocteau, le canzoni di Dylan e dei Pink Floyd: al Teatro Gerolamo di Milano è andato in scena Divine, tratto da Notre Dame des Fleurs di Jean Genet
L’istituto di detenzione minorile è una bolla in cui i “ragazzi interrotti” hanno la possibilità di capire chi sono e cosa vogliono, al di là di cosa sono stati fuori da quelle mura
La storica voce dei Culture Club interpreterà Harold Zidler, ruolo che fu di Jim Broadben nel film di Baz Luhrmann, il proprietario del locale a luci rosse, a partire dal 6 febbraio
In occasione dello Stranger Things Day Netflix ha rilasciato la featurette dello show che andrà in scena al Phoenix Theatre di Londra dal 17 novembre 2023 al 25 agosto 2024
Dietrofront rispetto al passo indietro annunciato dal direttore del Comunale di Ferrara in seguito alle polemiche scatenate da alcune critiche che aveva espresso nei confronti del governo israeliano e gli attacchi da parte del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni. Una decisione "benedetta" dal Cda
Il primo adattamento dal vivo dell'acclamato romanzo di Suzanne Collins debutterà nella capitale britannica nell'autunno del 2024, per la regia di Matthew Dunster
L’attore riprenderà il ruolo di Emcee che aveva nella produzione londinese, per cui ha vinto un Olivier Award. Al suo fianco l'attrice di Glow nei panni di Sally Bowles
L'alfabeto morettiano dall'A alla Zeta sviscerato nelle domande e nelle risposte davanti a 200 universitari torinesi, cominciando a ritroso da Diari d'amore, lo spettacolo messo in scena al Carignano e tratto dai testi di Natalia Ginzburg. Per il regista un modo per avventurarsi in territori inconsueti
La produzione sarà in tournée nazionale e arriverà al Quirino di Roma dal 17 al 29 ottobre. Lo spettacolo scaturisce dal lavoro di una compagnia composta da Alberto Onofrietti, Francesco Migliaccio e Valentina Violo
Parla una delle protagoniste dello spettacolo che il regista del Sol dell'avvenire sta portando in teatro, aprendoci le porte sulla lunga preparazione e le prove e sulla svolta che sta vivendo la sua carriera: "Mi sento come dentro uno spartito musicale meraviglioso"
Tra gli ospiti dell'anteprima al Carignano il direttore della Mostra di Venezia Alberto Barbera ("mi piace che Moretti abbia voluto rimettersi in gioco"), la direttrice del Salone del Libro Annalena Benini, il direttore del Torino Film Festival Giulio Base e Silvio Orlando. Che scherza: "Perché sono qui? Voglio veder soffrire Nanni"
Lo spettacolo, in giro per i teatri tra Francia e Italia, è della pluripremiata drammaturga e regista Lucia Calamaro. La protagonista è una scrittrice nella metà della vita, colta e borghese, al lavoro su un libro che non riesce a consegnare
Nata in Ungheria nel 2017, e dal 2022 anche in Romania, la rassegna internazionale tocca per la prima volta il nostro paese, a Roma fino all'8 ottobre. Il direttore artistico Sebastiano Spinella: "Il razzismo è ancora forte, il cammino per l'integrazione lungo: è fondamentale diffondere i buoni esempi"