Livia Paccariè, redattrice THR Roma

Livia Paccarié

Redattrice

Livia Paccarié è redattrice per The Hollywood Reporter Roma. Scrive articoli sul mondo della cultura, del cinema, delle serie tv e dei libri. Crea contenuti originali per i social media di THR Roma, coordinando la strategia e curando la parte editoriale. Precedentemente ha lavorato per HuffPost Italia.

Più articoli di Livia Paccarié

Emiliano Morreale: “Il mio romanzo, un’elegia per un cinema che non esiste più”

Parla il docente e critico, vincitore del Premio Campiello Opera Prima. "È un libro malinconico, leggermente retrò, su una comunità, una Babilonia, una storia che ormai sono perdute"

Lucia Annunziata si dimette dalla Rai: “Non ci sono le condizioni”

La conduttrice di In Mezzora ha scritto una lettera ai vertici Rai annunciando le sue "dimissioni irrevocabili". L'addio dopo quello di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Oggi il via libera alle nomine a Viale Mazzini: Gian Marco Chiocci alla direzione del Tg1, Marcello Ciannamea all’Intrattenimento Prime Time

La Casa Bianca, Mick Jagger, Elton John, Naomi & co: così il mondo si inchina a Tina Turner

Angela Bassett, Oprah Winfrey, e poi Obama, Biden e molti altri hanno usato i social media per ricordare e rendere omaggio alla regina del rock morta a 83 anni. "Un regalo che sarà sempre Simply The Best"

  • Musica

Lucia Mascino e Filippo Timi a teatro: “Essere liberi è il modo migliore di entrare in scena”

Lei è una ballerina schizofrenica, lui un alcolista bipolare: il risultato è delicato, quasi un soffio. I due attori, uniti da un rapporto di lavoro e amicizia lungo 25 anni, sono diretti da Giuseppe Piccioni. L'intervista con THR Roma

  • Teatro

The Mother, la recensione: Jennifer Lopez versione killer (per proteggere la figlia)

Tanta azione per JLo, che non brilla ma rimane un'istituzione. ll film disponibile su Netflix

Siamo scritti a matita di Fausto Brizzi: la storia delle spie nella memoria di chi resta

L'Alzheimer raccontato con sensibile leggerezza nel nuovo romanzo del regista: già destinato al grande schermo (ma lui non firmerà la regia) sarà prodotto da Lotus Production

A Hollywood c’è un “business angel” alle prese con gli alieni (grazie agli algoritmi)

Mario Niccolò Messina è arrivato a Los Angeles nel 2019 e ha iniziato a distribuire film su YouTube partendo dai big data. "Per molti le piattaforme costano troppo". Sta finanziando 100 film indie

Primo Maggio: il racconto in diretta dal concertone di Roma (seconda parte)

300 mila persone alla maratona musicale promossa da Cgil, Cisl e Uil, nonostante la pioggia. Sul palco Matteo Paolillo, Emma, Ligabue. Al centro i diritti: sicurezza sul lavoro, parità di genere, salute mentale

Primo Maggio: il racconto in diretta dal concertone di Roma (prima parte)

In piazza 300 mila persone. Ombrelli colorati aperti per ripararsi dalla pioggia. Oltre 50 artisti sul palco della maratona musicale promossa da Cgil, Cisl e Uil. Sul palco anche il ricordo di Lorenzo Parelli

Primo Maggio: “Dedichiamo il concertone 2023 ai morti sul lavoro”. Il cast completo

Il cast completo del concertone organizzato da CGIL Cisl e UIL. Sul palco anche Ligabue ed Emma e a condurre, per la quinta volta, Ambra Angiolini, insieme a Fabrizio Biggio

Ecco il trailer di The Equalizer 3: Denzel Washington in Costiera amalfitana tra “Volare” e colpi di mitra

Arriva il capitolo finale della saga: il ritorno di Dakota Fanning, la canzone di Modugno, i classici colpi di mitra e un'insolita festa sportiva dalle bandiere azzurre. Gli attori Andrea Scarduzio e Andrea Dodero: "Recitare con Washington è un sogno"

La Casa – Il risveglio del male, la recensione: l’horror di Lee Cronin tra citazioni e rinascita

Il nuovo film di Lee Cronin del franchise lanciato da Sam Raimi offre agli spettatori una vera discesa agli inferi. Carneficina e bagno di sangue

Christian 2, la recensione: il Bene, il Male e il libero arbitrio su Sky

La seconda stagione conferma il successo della prima. Edoardo Pesce e Claudio Santamaria tornano su Sky in un mondo mezzo umano mezzo divino, tra ironia e dramma

I tre moschettieri, la recensione: il classico che non tradisce ma non sorprende (nonostante il drone)

Non avevamo bisogno di questa versione, ma per Martin Bourboulon la missione è compiuta. Cast impeccabile, da François Civil a Romain Duris e Vincent Cassel, in un kolossal diviso in due

La grande crisi della Disney a cent’anni dalla nascita (ma non è solo colpa del metaverso)

Cosa succede a casa di Mickey Mouse? Tra tagli dolorosi, licenziamenti e troppi competitor i bilanci si fanno sempre più opachi. Forse è finita l'età dell'oro dello streaming: anche gli altri colossi sono in difficoltà

Nel cuore della rivoluzione Auditel: schermi in fuga dalla vecchia tv

Crisi degli ascolti e aumento della concorrenza per i programmi generalisti, Mediaset per la prima volta sfiora lo share della Rai. Oggi la misura è la "total audience" che ingloba gli spettatori di tutti dispositivi connessi

Nel Breviario di Predrag Matvejević il Mediterraneo è un “profondo sepolcro”

Un “poema in prosa”, un “diario di bordo”, un “romanzo sui luoghi” (così diceva la critica), una “gaia scienza” (così l’ha chiamata lui), del Mare Nostrum: un classico che ha saputo sfidare i generi letterari

Mare fuori, qual è il segreto di quei ragazzi dietro le sbarre?

La realtà, per quanto un po' edulcorata, di un carcere minorile è riuscita a conquistare il cuore dei ragazzi. Ma un po' centra anche il modello Netflix

Jafar Panahi, biografia del regista “inarrestabile”

Il regista iraniano è stato rilasciato dopo sette mesi di carcere e uno sciopero della fame. Una vita a libertà intermittente

In Turchia c’è anche il cinema tra le macerie

Medicine, cibo, vestiti contro il freddo. E aiuti finanziari da Netflix. Così l'industria del cinema aiuta la Turchia dopo il terremoto