Robot Dreams, la recensione: tra Buster Keaton e BoJack Horseman, a Cannes il cartoon nella New York delle Torri Gemelle

Presentata fuori concorso a Cannes la prima animazione di Pablo Berger: l'amicizia fra un robot e un cane, ispirata al cinema di Charlie Chaplin e Buster Keaton. "Una lettera d'amore per la città di New York", in Italia con I Wonder Pictures

Wish – Il potere dei desideri: un mondo pieno di sogni nel primo trailer del film Disney

Il Natale si passa con Disney: al cinema dal 21 dicembre arriva la pellicola diretta da Chris Buck e Fawn Veerasunthorn su una giovane ragazza e il suo desiderio, tra sfere d'energia e caprette fidate

  • Di
    THR ROMA

The First Slam Dunk, la recensione: tra CGI e 2D, Inoue ribalta il suo capolavoro. Facendone un altro

Un cult dei manga arriva al cinema, diretto dal suo autore. Che lo ribalta, lo rende altro e alternativo pur non perdendone lo spirito. Ed è una nuova epifania nel mondo degli anime, dal 10 maggio nelle sale italiane

Suzume, la recensione: la connessione con la natura e l’elaborazione del lutto

Makoto Shinkai fa viaggiare i suoi protagonisti al centro di un Giappone che sembra una cartolina dove tutto prende vita. Un film commovente che mette al centro i sentimenti e le relazioni

The First Slam Dunk, in Italia in sala l’11 maggio, arriva negli Stati Uniti con GKIDS

Basato sul manga Slam Dunk di Takehiko Inoue, pubblicato a puntate tra il 1990 e il 1996, il film ha guadagnato già 212 milioni di dollari in tutto il mondo

Suzume e gli altri, la seconda primavera dell’animazione giapponese

Suzume di Makoto Shinkai, arrivato il 27 aprile nei nostri cinema, ha già superato i 300 milioni di dollari totali e non accenna a rallentare. L’animazione giapponese è in piena ascesa, sostenuta e spinta da serie televisive e manga

Con Elemental la Pixar torna ai cortometraggi e chiude il Festival di Cannes

Il film d'animazione ci porterà a Element, metropoli in cui gli abitanti sono tutti composti dai quattro elementi principali: aria, terra, fuoco e acqua

L’eterno addio del maestro Miyazaki? È una battaglia senza fine di linee, colori e passioni

Dopo aver annunciato il ritiro nel 2013, il Maestro dell'animazione Hayao Miyazaki è tornato sui suoi passi. Il 14 luglio uscirà in Giappone il suo nuovo film, How do you live?, atteso in Italia alla fine dell'estate