Dopo l’annuncio a settembre delle 30 opere finaliste, la giuria dedicata ha assegnato gli ambiti premi: dal Miglior fumetto seriale a Eternity di Alessandro Bilotta al Yellow Kid Maestro del Fumetto consegnato a Frank Miller
Il franchise torna in un'avventura a piattaforme che funziona, ma senza stupire troppo. In uscita il 19 gennaio 2024 su tutte le console e PC, sembra un ripiego in attesa del remake del primo e storico capitolo del 2003. Un look da cartoon e abbastanza anonimo, una giocabilità sufficiente. Può andare come palliativo
"Aggiungiamo costantemente attrazioni e nuovi spettacoli e, con la nostra ampia gamma di opzioni di biglietti, il valore di una visita si riflette in esperienze uniche", ha dichiarato un portavoce in un comunicato
La nuova esperienza spaziale di Bethesda convince senza sperimentare troppo nell'immaginario fantascientifico, costruendo un gioco di ruolo confortevole e senza troppi fronzoli. Disponibile per Xbox Series X|S e PC
"È l'esperienza tecnologicamente più avanzata che abbiamo mai realizzato", ha dichiarato Mark Woodbury, amministratore delegato di Universal Destinations & Experiences alla NBCUniversal
Il videogioco VR con elementi puzzle basato sul franchise dello studio Aardman è approdato al Lazzaretto Vecchio durante la Mostra del Cinema, tra le poche esperienze realmente ludiche in concorso a Venice Immersive
Parlano i giurati German Heller, Singing Chen e Pedro Harres, che assegneranno i premi per la sezione Venice Immersive della 80esima Mostra del Cinema: "Saranno essenziali il coraggio, l'originalità e il rischio"
"Questa installazione VR nasce dalla mia ricerca di uno spazio sicuro, chiedendomi come utilizzare la realtà virtuale per creare luoghi che nel mondo reale sono difficilissimi da trovare”, dice a THR Roma il creatore Cameron Kostopoulos
L'esperienza di Yuejun Liu riesce a raggiungere ottimi gradi di spettacolarità, ispirata al folklore e al racconto popolare The Magic Lotus Lantern. Ma l'esperienza è ancora troppo acerba
Paul Raphaël, creatore dell'esperienza AR The seven ravens, spiega a THR Roma come funziona il romanzo virtuale: “Puoi leggerlo ovunque. Lo apri e ti teletrasporti nella storia. I libri, così, diventano portali per altri mondi"
Lo studio di sviluppo milanese ha pubblicato un anno fa il videogioco d'azione con protagoniste le due guerriere Briar e Lute ed è ora al lavoro su un nuovo titolo: "L'obiettivo? Vogliamo specializzarci in questo stile di giochi"
La sezione di videoarte della Mostra del Cinema sta silenziosamente plasmando il futuro: un po' medievale, un po' industriale, mattoni a vista, grandi saloni e tende che dividono le postazioni. Qui si sperimenta, tra divinità cinesi dell'oltretomba, donne pilota degli anni Dieci, puzzle folli in stop-motion
Mortal Kombat 1, Black Myth: Wukong e Tekken 8 si sono portati a casa i riconoscimenti più ambiti della convention tedesca, che si è conclusa domenica 27 agosto a Colonia
Il trailer è stato mostrato durante la Gamescom, in concomitanza all'uscita del gioco in quattro puntate per il pubblico. L'ultimo lavoro dello studio indie Fallen Leaf è stato realizzato per Pc e PlayStation 5
Durante la Opening Night Live, Remedy ha mostrato un filmato per il sequel del videogioco uscito nel 2010 con protagonista un autore di best seller. L'ultima avventura uscirà il 27 ottobre 2023 per Pc, PlayStation e Xbox
Sviluppato da Ubisoft Bordeaux, il nuovo capitolo della saga degli Assassini è stato mostrato durante la celebre convention di videogiochi tedesca, e arriverà su Pc, PlayStation e Xbox il 5 ottobre 2023
Durante la kermesse videoludica di Colonia, il regista di 300 ha mostrato in anteprima un frammento del suo ultimo film: un progetto in due parti che sbarcherà su Netflix, e che resusciterà anche la sezione Games della piattaforma
Il film cult horror degli anni Ottanta diretto da Stephen Chiodo diventa un'esperienza multigiocatore che ricorda nascondino. Sarà sviluppato dall'azienda statunitense, in collaborazione con Teravison Games
"Inizia la mia nuova avventura! Siete tutti Numba One nel mio cuore!". Il doppiatore statunitense - che ha interpretato anche il fratello Luigi e le controparti Wario e Waluigi - passerà al ruolo di "ambasciatore di Mario"
Una mossa storica. I "game workers" si avvicinano all'alleanza dei lavoratori dell'intrattenimento. "Una solidarietà senza precedenti, che sta abbattendo le vecchie barriere del settore" commenta il sindacalista Matthew Loeb